
Rivelate le specifiche di Haswell-E
I nuovi processori Intel Haswell-E a 22nm, destinati alle piattaforme desktop ad alte prestazioni, arriveranno a fine estate e, grazie a quanto pubblicato sul sito Coolaler.com...
I nuovi processori Intel Haswell-E a 22nm, destinati alle piattaforme desktop ad alte prestazioni, arriveranno a fine estate e, grazie a quanto pubblicato sul sito Coolaler.com...
Quale migliore occasione dell'uscita ufficiale dei nuovi Ivy Bridge-E a 22nm per tirare fuori dal cilindro una nuova scheda madre ? Ed infatti i tecnici della divisione ROG di ...
Sono passati pochi giorni dall'annuncio dell'uscita di Ivy Bridge-E nel terzo trimestre di quest'anno, che fa già capolino Haswell-E, atteso, però, non prima del secondo seme...
Secondo quanto si evince da una slide pubblicata sulla versione cinese del noto sito VR-Zone, il lancio dei futuri processori Ivy Bridge-E, soluzione top di gamma Intel per i s...
Il passaggio al processo produttivo a 22nm ha consentito ad Intel di integrare una GPU più potente all’interno delle sue nuove CPU basate su architettura Ivy Bridge, migliora...
Gli appassionati di overclock che hanno avuto la possibilità di provare gli Engineering Sample di Ivy Bridge sono tutti concordi nell'affermare che il nuovo processore, contra...
Nordic Hardware ha ottenuto un'intervista esclusiva con Pat Bliemer, Amministratore Delegato di Intel per il Nord Europa, per discutere delle nuove tecnologie che sta sviluppan...
L'ultima generazione di CPU Intel, ovvero Sandy Bridge-E a 6 core, è stata appena rilasciata con risultati abbastanza soddisfacenti in termini di performance. Tuttavia, per qu...
Chi ci capisce qualcosa è bravo ... smentite conferme ed ancora smentite. Forse questa è la volta buona grazie ad una interessante slide fatta circolare dai ragazzi di Donani...
Facendo seguito ad alcuni rumors su un annuncio "miracoloso" da parte di Intel riguardo allo sviluppo di nuove CPU, nella giornata di ieri il colosso di Santa Clara non ci ha l...
Intel ha completato il design dei suoi processori a 22 nm Ivy Bridge che integreranno un core grafico DirectX 11 e, secondo quanto riferito da Digitimes, saranno presentati al ...
Intel dopo la cattiva notizia data nei giorni scorsi riguardo al bug sul SATA 2 e al conseguente richiamo di tutte le mainboard con chipset P67/H67, fa sapere che le prossime cp...
Al Gpu Technology Conference che si sta tenendo in questi giorni, Nvidia ha annunciato che il successore di Fermi sarà Kepler. Si tratta di una nuova GPU con processo produttiv...
Top del mese
Thermaltake The Tower 600
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC
be quiet! annuncia le Dark Mount e Light Mount
ASUS ROG Harpe Ace Mini
ZOTAC GeForce RTX 5060 Ti 16GB AMP