
CoolIT WS 240
CoolIT ha appena annunciato la disponibilità di un nuovo kit per il raffreddamento a liquido di sistemi Nehalem biprocessore. Il kit in questione si chiama WS 240 misura 117×...
CoolIT ha appena annunciato la disponibilità di un nuovo kit per il raffreddamento a liquido di sistemi Nehalem biprocessore. Il kit in questione si chiama WS 240 misura 117×...
In questa recensione proveremo un Kit di memoria triple channel prodotto da OCZ dedicato alla piattaforma Nehalem i7. Esamineremo il comportamento dei moduli di memoria valutan...
Noctua NM-13 Securfirm2 Il nuovo NM-13 supporta il nuovissimo socket Intel i5 1156, ed è retrocompatibile con il 1366 e 775. Disponendo di una prova d'acquisto di un coo...
Il produttore coreano Zalman, ha presentato il suo primo dissipatore Core i5 ready, il CNPS10X Extreme. Il dissipatore in questione misura 135x100x160 mm, pesa 920g ed è dotat...
Ogni giorno il mercato delle Mainboard presenta nuovi modelli dalle forme e dal concept sempre più innovativi. Quest'oggi analizzeremo uno di questi nuovi prodotti per la fami...
Introduzione CORSAIR ci ha da sempre abituati a prodotti di eccellenza estrema. Con le TR3X6G1866C7GTF ci presenta un Kit da 6 giga di DDR3 ad altre prestazioni e basso voltagg...
Oggi analizzeremo due prodotti della famiglia Kingston HyperX dedicati alla nuova piattaforma Nehalem i7 di Intel. Nel corso di questa comparativa esamineremo il comportamento ...
Zalman ha lanciato ufficialmente il nuovo waterblock Zalman ZM-WB5 Plus, che è stato ufficialmente inserito anche sul sito del produttore coreano, dopo aver fatto la sua prima...
Il brand Compustocx GmbH , di cui CSX è semplicemente una contrazione, nasce nel 2007 in Germania Ha il suo core business nella produzione e distribuzione di memor...
DFI noto produttore di motherboard Taiwanese, ha fatto partire un contest online basato su suicide screen . Condizione per la partecipazione è l'utilizzo di una sch...
Il sito francese caseandcooling.fr ha testato i seguenti dissipatori: Akasa Nero Cooler Master GeminII Cooler Master Hyper 212 Cooler Master Hyper Z600 Cooler Master N520 Cooler...
Thermaltake ha presentato il nuovo dissipatore per cpu V14AX, compatibile con socket AMD AM2/AM2+ e Intel LGA 775, 1366. Le misure del dissipatore sono 171 (L) x 100 (W) x 161 ...
Il sito X-bit labs ha realizzato una comparativa tra dissipatori ad aria per la nuova piattaforma Nehalem con socket LGA 1366. I concorrenti del roundup sono i seguenti: Prolim...
Sul sito Bit-tech.net è stata recensita la Gigabyte GA-EX58-UD3R, una scheda madre con chipset X58 che per prezzo risulta essere una mainboard entry level, ma che in fatto di ...
Sul sito X-bit labs è stata recensita la Asus P6T, modello base delle mainboard con chipset X58 di Asus. Le prestazioni della mainboard sono state messe a confronto con quelle...
Foxconn ha presentato in questi giorni due schede madri basate su chipset X58 la Flaming Blade e la Flaming Blade GTI. Entrambe le motherboard sono compatibili con i nuovi proce...
Sul sito Bit-tech.net è stata fatta una comparativa tra cinque dissipatori ad aria compatibili con il nuovo socket LGA 1366. I dissipatori testati sono i seguenti: Akasa Nero3...
Il recente lancio del processore Intel ® Core i7 (con nome in codice Nehalem) e dell'architettura chipset Intel ® Express x58 introduce una novità per l'architettura h...
Il sito legitreviews.com ha messo a confronto sei dissipatori per i nuovi socket LGA1366 di Intel. I dissipatori presi in esame sono: Asus Triton 81 Cooler Master V8 Noctua NH-C...
La compagnia Sud Coreana Zalman ha di recente realizzato lo ZM-CS4A, un sistema di ritenzione per Socket LGA 1366 utilizzabile sui dissipatori CNPS9700 LED, CNPS9700 NT, CNPS95...
Top del mese
Thermaltake The Tower 600
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC
be quiet! annuncia le Dark Mount e Light Mount
ZOTAC GeForce RTX 5060 Ti 16GB AMP
In arrivo i FURY Renegade G5