5. Produttività


ZOTAC GeForce RTX 5080 AMP Extreme INFINITY 5. Produttività 1 


Per i test relativi alla produttività e per mettere in risalto il potenziale della scheda abbiamo selezionato, oltre a Open Data Blender 4.3.0 e V-Ray 6, la suite Procyon, che simula l'utilizzo di alcuni tra i principali software di produzione.


Blender 4.3.0

ZOTAC GeForce RTX 5080 AMP Extreme INFINITY 5. Produttività 2


Disponibile dal 1998, Blender è il software open source più diffuso per la modellazione 3D e 2D, con strumenti avanzati per rendering, animazioni, simulazioni fisiche e creazione di contenuti interattivi.

Compatibile con Windows, macOS, Linux e altre piattaforme, è ampiamente utilizzato in ambito artistico e tecnico.

Per i test di produttività, ci siamo affidati a Open Data Blender 4.3.0, un benchmark sintetico ideale per valutare le prestazioni della GPU nel rendering.


ZOTAC GeForce RTX 5080 AMP Extreme INFINITY 5. Produttività 3


Nel benchmark di Blender 4.3.0, la ZOTAC GeForce RTX 5080 AMP Extreme INFINITY si comporta egregiamente, posizionandosi al terzo posto con uno punteggio di 2.347 nel test "Monster", 2.280 in "Junkshop" e 4.479 in "Classroom".

Rispetto alla RTX 4080 SUPER, registra un vantaggio medio del 10% circa, mentre accusa un distacco significativo dalla RTX 4090, circa il 22%.


V-Ray 6

ZOTAC GeForce RTX 5080 AMP Extreme INFINITY 5. Produttività 4


Rilasciato da Chaos Group, V-Ray è da anni uno dei motori di rendering più apprezzati nell'ambito della grafica 3D.

La versione 6 introduce miglioramenti significativi in termini di efficienza e qualità visiva, con nuove funzionalità basate su ray tracing e accelerazione hardware.

Compatibile con software come 3ds Max, Maya e SketchUp, V-Ray è utilizzato in ambito architettonico, cinematografico e industriale.

Per i test di produttività ci siamo affidati ai benchmark interni, particolarmente esigenti sulle prestazioni della GPU.


ZOTAC GeForce RTX 5080 AMP Extreme INFINITY 5. Produttività 5


Nel benchmark di V-Ray 6, la RTX 5080 AMP Extreme INFINITY raggiunge un punteggio di 9.370 vpaths, distaccando la RTX 4080 SUPER del 24%, ma rimanendo dietro alla RTX 4090 di oltre il 15%.


Procyon AI Text Generation

ZOTAC GeForce RTX 5080 AMP Extreme INFINITY 5. Produttività 6


AI Text Generation è un test della suite UL Procyon, focalizzato sull'elaborazione del linguaggio naturale (NLP). 

Utilizzando modelli AI ottimizzati, misura la capacità della GPU di generare e analizzare testi in tempo reale.

Il benchmark riflette scenari di utilizzo in assistenti virtuali, traduzione automatica e scrittura generativa, evidenziando l'impatto delle nuove tecnologie AI introdotte con la serie RTX 50.


ZOTAC GeForce RTX 5080 AMP Extreme INFINITY 5. Produttività 7


Nel benchmark di Procyon AI Text Generation, la RTX 5080 AMP Extreme INFINITY ottiene un punteggio di 4.879 per Llama 2, 4.715 per Mistral 7B, 4.968 per Llama 3.1 e 4.663 per Phi 3.5.

Confrontata con la RTX 4080 SUPER, registra un vantaggio medio del 18%, mentre rispetto alla RTX 4090 accusa un distacco del 6%.


Procyon AI Image Generation

ZOTAC GeForce RTX 5080 AMP Extreme INFINITY 5. Produttività 8


Sviluppato come parte della suite di benchmark di UL Procyon, questo test misura le prestazioni delle GPU nell'elaborazione delle immagini tramite modelli di intelligenza artificiale. 

Basato su ONNX Runtime, sfrutta le capacità hardware per accelerare la generazione di immagini, simulando carichi di lavoro tipici della creazione artistica e del fotoritocco avanzato.

L'uso di reti neurali avanzate lo rende un ottimo strumento per valutare il potenziale della scheda in ambito AI.


ZOTAC GeForce RTX 5080 AMP Extreme INFINITY 5. Produttività 9


Nel benchmark di Procyon AI Image Generation con Stable Diffusion 1.5, la ZOTAC GeForce RTX 5080 AMP Extreme INFINITY totalizza 3.525 punti, distanziando la RTX 4080 SUPER del 12,6%.

Rispetto alla RTX 4090, la differenza (in negativo) è del 19,7%, mentre il confronto con la RTX 5090 evidenzia un gap del 43%.