2. Vista da vicino
Il design adottato da ZOTAC per la sua GeForce RTX 5060 Ti 16GB AMP segue un approccio sobrio e funzionale, lasciando alle linee di fascia più alta, come AMP Extreme, soluzioni più appariscenti.
Pensata anche per chi cerca soluzioni compatte, la 5060 Ti AMP si presenta con dimensioni di 231,1x121,7x41,3mm, ben più contenute rispetto a quelle dei modelli di fascia superiore, risultando perfettamente compatibile con case SFF o build più minimaliste.
L'intera livrea delle AMP è caratterizzata da un pregevole motivo a linee, incise su una robusta struttura in alluminio grigio opaco, che le conferisce un look moderno ed elegante.
La parte superiore è impreziosita da un elegante inserto in alluminio, verniciato per metà in color oro, su cui spicca la serigrafia "GEFORCE RTX".
Sulla destra troviamo l'unica zona LED, ovvero il logo "ZOTAC GAMING" illuminato di bianco, configurazione che non è modificabile via software.
Sulla ZOTAC GeForce RTX 5060 Ti 16GB AMP troviamo una variante semplificata del sistema di raffreddamento IceStorm 2.0, ma più che sufficiente per smaltire il basso calore prodotto.
Il dissipatore utilizza, pertanto, solo quattro heatpipes in rame, rispetto alle cinque della RTX 5070 o alle sette e nove presenti sui modelli RTX 5080 e RTX 5090.
Le ventole sono due performanti BladeLink da 90mm, ma prive della tecnologia Active Fan Control 2.0 presente sui modelli di fascia superiore.
Non manca, invece, la funzione FREEZE Fan Stop, che arresta automaticamente le ventole a basso carico, contribuendo a ridurre la rumorosità nei contesti meno impegnativi.
Il peso complessivo della scheda è contenuto in appena 675 grammi.
Il backplate della RTX 5060 Ti 16GB AMP è realizzato in alluminio anodizzato spazzolato, così da conferirle una maggiore solidità strutturale ed un look più accattivante (senza alcun tipo di illuminazione).
Anche in questo caso troviamo serigrafati i loghi ZOTAC e GEFORCE RTX, entrambi caratterizzati dalla raffinata finitura color oro vista sui modelli di fascia più alta.
La coda della RTX 5060 Ti 16GB AMP presenta, oltre ad una griglia di aerazione progettata per facilitare la fuoriuscita dell'aria calda, anche due insoliti fori per viti che non sono un semplice dettaglio estetico, ma fanno parte di un'interessante soluzione sviluppata da ZOTAC, denominata "Side Retention Mount", pensata per permettere agli assemblatori OEM di fissare saldamente la scheda, garantendo una maggiore sicurezza ai loro PC completi durante il trasporto.
A differenza delle altre schede Blackwell, la più piccola della generazione adotta un singolo connettore di alimentazione a 8 pin che, teoricamente, consente un assorbimento massimo di 150W, a cui si aggiungono i 75W forniti dallo slot PCIe.
Il power limit è impostato a 180W, con la possibilità di raggiungere i 200W tramite overclock manuale.
La dotazione di uscite video consta di tre DisplayPort 2.1b (UHBR20) e due HDMI 2.1b.