11. DLSS 4 & FSR 4


In risposta al DLSS 4, AMD ha introdotto l'FSR 4, l'ultima evoluzione del proprio sistema di upscaling, attualmente disponibile esclusivamente su schede RX 9000.

Non è da escludere, tuttavia, che il supporto venga esteso anche alle GPU RDNA 3 con futuri aggiornamenti driver.

Così come il DLSS 4, anche l'FSR 4 non è sempre integrato nativamente nei giochi; per questo motivo, sia NVIDIA (tramite NVIDIA App) che AMD (tramite Radeon Software) offrono la possibilità di attivare l'upscaling attraverso middleware nei titoli che ne consentono l'uso

Qui potete trovare l'elenco dei compatibili con il DLSS 4 di NVIDIA e con l'FSR 4 di AMD. 

Per i nostri test la scelta è ricaduta su uno dei pochi titoli che supporta entrambe le tecnologie, ovvero Marvel Rivals. 


Marvel Rivals

ZOTAC GeForce RTX 5060 Ti 16GB AMP 11. DLSS 4 & FSR 4 1


Nel test in QHD, sia FSR 4 che DLSS 4 mostrano incrementi prestazionali significativi, ma è la RX 9070 a sorprendere in positivo: grazie al nuovo algoritmo di AMD, passa da 110,5 a 244,2 FPS medi, segnando un +121%.

Un miglioramento che, seppur su una scheda diversa, supera percentualmente quello ottenuto dalla ZOTAC GeForce RTX 5060 Ti 16GB AMP con DLSS 4 2x, che, comunque, fa registrare un ottimo +109% (da 72,6 a 151,7 FPS).