10. Conclusioni
Â
Con la GeForce GTX 550 Ti NVIDIA recupera terreno nel settore delle schede video di fascia media, offrendo prestazioni superiori alla diretta concorrente ATI Radeon HD 5770.
Le AMD Radeon HD 6850 e NVIDIA GeForce GTX 460 non vengono invece insidiate dalla nuova nata.
Dai nostri test, risulta evidente come la GeForce GTX 550 Ti sia una scheda adatta per giocare a tutti i più recenti videogiochi fino alla risoluzione di 1680x1050 pixel, tuttavia, rinunciando a qualche effetto grafico o filtro, non si avranno problemi neanche a risoluzioni pari a 1920x1200 pixel.
Per chi volesse sfruttare la GeForce GTX 550 Ti come sorgente da abbinare ad un moderno televisore 3D, NVIDIA ha reso disponibile il software NVIDIA 3DTV Play, che consente di utilizzare gli occhiali forniti in dotazione all’apparato televisivo, semplicemente collegandolo con un cavo HDMI High Speed (HDMI 1.4a).
Purtroppo, la versione gratuita di questo software richiede la presenza di un KIT 3D Vision, non è quindi possibile testarlo prima dell’acquisto.
![]() | ZOTAC GeForce GTX 550 Ti  CUDA Cores: 192 |
Â
La proposta di ZOTAC è particolarmente interessante; come di consueto, è confermata la qualità della serie AMP! Edition, equipaggiata solo con i migliori componenti e GPU selezionate durante il ciclo di produzione.
Tutte le schede video ZOTAC sono coperte da una garanzia estesa di 5 anni, da attivare entro 14 giorni dall’acquisto sul sito del produttore.
All’interno della confezione è presente lo ZOTAC BOOST Premium, una serie di programmi di terze parti per poter sfruttare la potenza di calcolo della GPU per l’editing video e la visualizzazione di contenuti multimediali.
La scheda da noi provata sarà disponibile sul mercato italiano a 159.00 €, mentre il prezzo consigliato da NVIDIA per i modelli reference design è pari a 149.00 €
Â
Si ringraziano NVIDIA e ZOTAC per averci fornito il sample oggetto di questa recensione.
Â
Â