1. ZOTAC GeForce GTX 550 Ti AMP! Edition
Â
Le schede video di fascia alta sono generalmente prodotte seguendo il reference design del produttore delle GPU, lasciando ai partners un ridotto margine di personalizzazione, al fine di garantire un sufficiente numero di schede disponibili sul mercato fin dal lancio.
Questa filosofia non è però seguita anche per le schede di fascia media, dove i grandi volumi di vendita e la conseguente competitività tra i produttori richiedono una maggior attenzione ai costi di produzione e danno luogo ad una forte customizzazione del prodotto.
Â
![]() | ![]() |
ZOTAC ha deciso di proporre una scheda video decisamente diversa da quella di riferimento, integrando un dissipatore di calore dal design particolarmente aggressivo ed un numero maggiori di uscite video.
Il PCB è lungo poco meno di 21 cm, dimensioni adatte per ogni tipo di chassis, anche quelli normalmente utilizzati per i PC barebone.
L’ingombro della GeForce GTX 550 Ti non è dissimile da quello delle Radeon HD 5770 non reference, come la Sapphire Radeon HD 5770 Flex.
La ventola è posta al centro della scheda sopra un dissipatore in alluminio; non sono presenti né Heat Pipes, né Vapor Chamber, soluzione che consente di ridurre i costi di produzione mantenendo, tuttavia, discrete prestazioni di raffreddamento.
Â
![]() | ![]() |
La scheda supporta fino a due monitor in contemporanea, sfruttando una combinazione qualsiasi tra le quattro connessioni disponibili:
- 2 DVI Dual Link
- 1 HDMI 1.4a
- 1 Display Port 1.1
Â
![]() | ![]() |
Â
Come tutte le GPU NVIDIA di ultima generazione sono supportate le seguenti tecnologie:
- NVIDIA 3D Vision: che offre supporto ai videogiochi in 3D in abbinamento a monitor a 120 Hz e occhiali 3D Attivi NVIDIA
- NVIDIA 3DTV Play: che consente l'utilizzo di TV 3D, sia per la riproduzione di Blu Ray 3D che videogiochi a 720P
- NVIDIA PhysX: che aumenta le prestazioni dei videogiochi che fanno uso delle librerie omonime per la fisica simulata
- NVIDIA CUDA: che supporta tutti gli applicativi che fanno uso delle librerie CUDA per il calcolo parallelo, dagli applicativi scientifici a quelli dedicati alla multimedialità .
Â
![]() | Il bundle è ridotto, caratteristica comune a quasi tutte le schede dedicate alla fascia media del mercato. |
Â
Â