4.Montaggio in serie

Una delle caratteristiche di queste ventole è la possibilità di essere montate “in serie” grazie ai particolari connettori di cui sono dotate.

La “feature” è stata aggiunta da TFC rispondendo alle numerose richieste basate sul desiderio di poter ordinare al meglio i cavi di alimentazione.


Ventole TFC TRIEBWERK low e mid speed 4.Montaggio in serie 1 

Ventole TFC TRIEBWERK low e mid speed 4.Montaggio in serie 2 

Ventole TFC TRIEBWERK low e mid speed 4.Montaggio in serie 3 

Ventole TFC TRIEBWERK low e mid speed 4.Montaggio in serie 4 


Ogni unità possiede due connettori adatti al collegamento sia con il cavo di interconnessione tra ventole che con quello deputato all'alimentazione vera e propria dei dispositivi. Si evince quindi dalle immagini come sia possibile unire più Triebwerk sfruttando un solo molex del nostro alimentatore.

TFC raccomanda di non superare le 6 unità collegate contemporaneamente su un solo molex per ragioni di sicurezza. Riteniamo che la caratteristica in questione sia notevolmente positiva, un vero plus per questo prodotto, in effetti oltre a permetterci di mantenere un ordine migliore della cavetteria, è possibile ad esempio sfruttare uno solo o magari due connessioni con il nostro fanbus risparmiandolo quindi per le altre ventole presenti nel sistema. A questo proposito vi consigliamo di verificare con attenzione estrema il massimo assorbimento che ogni canale del regolatore di velocità è in grado di sopportare, vi ricordiamo che già due sole ventole (mid speed) necessitano alla massima potenza di ben 1,2A.


Ventole TFC TRIEBWERK low e mid speed 4.Montaggio in serie 5 

Ventole TFC TRIEBWERK low e mid speed 4.Montaggio in serie 6 

Ventole TFC TRIEBWERK low e mid speed 4.Montaggio in serie 7 

Ventole TFC TRIEBWERK low e mid speed 4.Montaggio in serie 8