6. Conclusioni
Thermaltake ha sfornato per l'ennesima volta un prodotto interessante e dall'indubbia qualità audio, arricchito da numerose caratteristiche che faranno la gioia di tutti gli utenti, gaming e non, che sono sempre in viaggio.
Il design delle Sybaris, seppur non sia uno dei più originali, riesce a catturare l'attenzione grazie ad una struttura dalle linee arrotondate e decise, caratterizzata da una finitura lucida di colore nero di ottima fattura.
Come per alcuni dei prodotti Thermaltake da noi provati, la qualità dei materiali spesso e volentieri non è quella sperata e, anche in questo caso, crediamo che l'azienda taiwanese avrebbe potuto fare molto di più.
La scelta di utilizzare un interfaccia ibrida cablata e wireless con tecnologia Bluetooth 4.0 non può che essere ben accetta dagli utenti.
In questo modo avrete un headset gaming versatile da portare sempre dietro in piena libertà , senza l'ingombro di cavi e con un'ottima autonomia, pari alle 16 ore, garantita dalla tecnologia aptX a risparmio energetico.
Senza alcun dubbio azzeccata la scelta di utilizzare un modulo NFC (Near Field Communication) per permettere il rapido accoppiamento per i dispositivi mobili, una caratteristica davvero interessante e mai vista prima d'ora su delle cuffie gaming.
Arriviamo al tasto dolente, ovvero un prezzo di 139,99 € che, seppur giustificato dalle potenzialità offerte, potrebbe far storcere il naso a molti dei possibili acquirenti.
Spendendo una tale cifra potrete trovare cuffie gaming sicuramente più performanti, ma prive di molte delle chicche che rendono le Tt eSPORTS Sybaris un prodotto unico.
A voi la scelta!
Voto: 4,5 Stelle
![]() | Pro
Contro
|
Si ringrazia Thermaltake per l'invio del sample oggetto della nostra recensione.