2. Viste da vicino - Parte prima
![]() | ![]() |
Vincitore del Computex d&i awards 2014, il design delle Tt eSPORTS Sybaris presenta una struttura interamente in plastica di colore nero lucido, dotata di numerosi particolari in rosso che caratterizzano da sempre il marchio Thermaltake.
Di primo acchito, le plastiche ed i materiali utilizzati potrebbero sembrare fragili e di scarsa qualità , complice anche un peso ridotto di soli 250g che potrebbe trarre in inganno.
Ma seppur non vengano sicuramente raggiunti gli standard fissati da altri produttori di headset da gioco, i materiali utilizzati per le Sybaris risultano essere "dignitosi".
Nella foto in alto potete notare gli ampi padiglioni in memory foam rivestiti in similpelle ed il particolare look alla moda di queste cuffie.
Il trattamento lucido delle superfici, seppur sia di buona qualità e molto piacevole alla vista, è purtroppo soggetto a trattenere le impronte delle nostre dita, oltre che a far risaltare il minimo accumulo di polvere.
![]() | ![]() |
L'archetto ed il relativo sistema di regolazione ricordano vagamente quello presente sui modelli Solo di Monster Beats, caratterizzati da un frame unico in plastica sotto il quale è disposto un pad in gomma morbida che andrà a contatto con la testa.
La regolazione dell'archetto è affidata ad uno slide in plastica posto ai lati della struttura.
Il sistema, a onor del vero, non è uno dei più stabili: basterà infatti una minima pressione per allargare o restringere l'archetto in modo completamente involontario.
In ogni caso, una volta posizionate le Sybaris sulla testa, non si avranno problemi di ergonomia, ottenendo una discreta praticità d'uso.
Sulla parte superiore dell'archetto troviamo il logo ed il marchio dell'azienda, ormai immancabili su ognuna delle nuove produzioni di Tt eSPORTS.
![]() | ![]() |
Come accennato in precedenza, l'imbottitura che ricopre i driver al neodimio da 40mm è composta da memory foam rivestita in similpelle.
Segnaliamo, inoltre, che non è possibile accedere direttamente ai driver in quanto incassati saldamente alla struttura in plastica del padiglione auricolare.