4. Installazione


É giunto il momento di installare il nuovo Thermaltake Water 3.0 360 ARGB Sync per valutarne la qualità e la praticità del sistema di ritenzione fornito a corredo.

Per fare ciò utilizzeremo la nostra ASUS MAXIMUS VIII EXTREME dotata di socket Intel LGA 1151.


Thermaltake Water 3.0 360 ARGB Sync Edition 4. Installazione 1 


Il kit di installazione universale è il medesimo incluso in gran parte del dissipatori prodotti da Asetek, questa volta caratterizzato da una verniciatura opaca di colore nero.

Segnaliamo che il backplate fornito a corredo è compatibile esclusivamente con i socket Intel, motivo per cui, se si dispone di socket AMD, si dovrà ricorrere necessariamente a quello incluso di serie sulla propria scheda madre.


Thermaltake Water 3.0 360 ARGB Sync Edition 4. Installazione 2 


Il primo step consiste nel predisporre il waterblock per l'installazione su socket Intel LGA 1151: per fare ciò bisognerà posizionare la staffa di ritenzione e fissarla con l'anello di blocco in plastica.


Thermaltake Water 3.0 360 ARGB Sync Edition 4. Installazione 3 


A questo punto andremo a posizionare il backplate nella parte posteriore della scheda madre.


Thermaltake Water 3.0 360 ARGB Sync Edition 4. Installazione 4 


Fatto ciò, basterà bloccare saldamente il tutto mediante l'utilizzo delle quattro viti filettate viste in precedenza.


Thermaltake Water 3.0 360 ARGB Sync Edition 4. Installazione 5 


Siamo quindi pronti per ultimare l'installazione, che verrà portata a termine una volta fissate le staffe di ritenzione del waterblock tramite i quattro dadi forniti a corredo.


Thermaltake Water 3.0 360 ARGB Sync Edition 4. Installazione 6 


Ecco come si presenta il Thermaltake Water 3.0 360 ARGB Sync montato sulla nostra MAXIMUS VIII EXTREME ...


Thermaltake Water 3.0 360 ARGB Sync Edition 4. Installazione 7 


Una volta acceso il sistema, il waterblock e le ventole si illumineranno garantendo una resa estetica di grande impatto.