4. Installazione


È giunto il momento di procedere all'installazione del Thermaltake TH420 V2 Ultra ARGB sulla nostra ROG MAXIMUS X HERO redazionale per valutarne la qualità e la praticità del sistema di ritenzione fornito a corredo.


Thermaltake TH420 V2 Ultra ARGB 4. Installazione 1 


Il kit di installazione è composto da un backplate con le le rondelle in gomma già montate, la staffa da inserire nel waterblock e due diverse tipologie di viti.


Thermaltake TH420 V2 Ultra ARGB 4. Installazione 2 


I perni del backplate non devono essere regolati, poiché già predisposto per l'installazione nel socket Intel.


Thermaltake TH420 V2 Ultra ARGB 4. Installazione 3 


Fatto ciò, basterà bloccare saldamente il tutto mediante l'utilizzo delle quattro viti filettate viste in precedenza.


Thermaltake TH420 V2 Ultra ARGB 4. Installazione 4  Thermaltake TH420 V2 Ultra ARGB 4. Installazione 5 


Prima di procedere è necessario inserire la staffa Intel nel waterblock, operazione particolarmente semplice grazie alla guida presente nella parte inferiore.


Thermaltake TH420 V2 Ultra ARGB 4. Installazione 6 


Prima di procedere, sarà necessario fissare le tre ventole al corpo del radiatore tramite l'impiego delle 12 viti fornite in confezione.


Thermaltake TH420 V2 Ultra ARGB 4. Installazione 7 


A questo punto sarà sufficiente posizionare il blocco pompa/waterblock facendo attenzione ad inserire correttamente le viti attraverso le staffe di ritenzione per andarle a fissare, poi, con i quattro bulloni in metallo, cercando di esercitare una pressione omogenea in tutti i punti.


Thermaltake TH420 V2 Ultra ARGB 4. Installazione 8 


Dopo pochi e semplici passaggi il TH420 V2 Ultra ARGB Sync è pronto per raffreddare la nostra CPU.


Thermaltake TH420 V2 Ultra ARGB 4. Installazione 9 


Una volta acceso, il nuovo sistema di raffreddamento ci ripagherà con un'esplosione di colori che renderà decisamente accattivante il nostro sistema.


Thermaltake TH420 V2 Ultra ARGB 4. Installazione 10 


Ancor prima di installare il software TT RGB PLUS 2.0, il display LCD da 2,1" si accenderà mostrando una configurazione di default dove l'unico dato disponibile è la temperatura del liquido refrigerante, posta al di sotto del logo Thermaltake.