9.Prestazioni - Thermalright Spitfire


Passiamo quindi al test più interessante con il dissipatore oggetto della recensione. Abbiamo utilizzato due ventole differenti per il test. La ventola Thermalright non poteva essere montata sul cooler per le ragioni evidenziate nella pagina relativa alla metodologia di prova, abbiamo quindi optato per utilizzarla “appoggiata”.


Thermalright Spitfire & VRM-R5 9.Prestazioni - Thermalright Spitfire 1

L'efficienza di Thermalright Spitfire si dimostra subito veramente incredibile. Oltre 30°C in meno per la 5870, oltre 20°C in meno per la GTX 480: stupefacente! Il comportamento delle due ventole, completamente opposto per le due VGA, è ascrivibile con tutta probabilità alle caratteristiche delle stesse che meglio si adattano a “carichi” differenti.


Thermalright Spitfire & VRM-R5 9.Prestazioni - Thermalright Spitfire 2

Le combinazioni Cooler Ventole scelte, non potevano essere migliori. Silenziosità veramente eccellente.

- NF =Noctua FAN

- TF = Thermalright FAN

- SP = Spitfire