4. Visto da vicino - Interno - I Parte

 

La parte interna di questo case ci incuriosisce moltissimo. Vogliamo proprio vedere cosa siano riusciti ad inventare gli ingegneri di casa SilverStone, questa volta.


SilverStone Sugo SG07 4. Visto da vicino - Interno - I Parte 1 
SilverStone Sugo SG07 4. Visto da vicino - Interno - I Parte 2 

 

Rimossa la cover superiore, svitando tre viti situate posteriormente, possiamo finalmente avere un'idea di cosa celava al suo interno il SilverStone SUGO SG07. Nella parte anteriore, sono visibili l'alimentatore ed il supporto per gli hard drive.


SilverStone Sugo SG07 4. Visto da vicino - Interno - I Parte 3  SilverStone Sugo SG07 4. Visto da vicino - Interno - I Parte 4 
SilverStone Sugo SG07 4. Visto da vicino - Interno - I Parte 5 

Per rimuovere l'alimentatore ed il supporto hard drive procedere come segue:

1. Rimuovere tutte le viti segnate in rosso nella prima immagine. In questo modo sarà possibile asportare il supporto per gli hard disk.

2. Una volta rimosso quest'ultimo, avremo accesso a due ulteriori viti (immagine a sinistra) che permettono la rimozione della struttura di ritenzione dell'alimentatore. A questo punto, è possibile asportarlo.

Notiamo, in verde, come sia leggermente coperto l'accesso al pulsante di accensione dell'alimentatore. Il cavo del connettore, infatti, lo copre parzialmente.

 

SilverStone Sugo SG07 4. Visto da vicino - Interno - I Parte 6 
Il supporto per gli Hard Drive.

 

SilverStone Sugo SG07 4. Visto da vicino - Interno - I Parte 7 
SilverStone Sugo SG07 4. Visto da vicino - Interno - I Parte 8 

 

L'alimentatore ed i suoi dati di targa. Molto interessante il fatto che vi sia un singolo Rail +12V da ben 46A. Ottimi livelli di overclock, hardware permettendo, non sono affatto un miraggio.

Â