12. ATTO Disk

 

ATTO Disk, pur essendo un software abbastanza datato, è ancora uno dei punti di riferimento per i produttori, che lo utilizzano per testare le proprie periferiche.

I motivi essenzialmente sono due: il primo, è che le prestazioni registrate in questo test tendenzialmente sono superiori a quelle rilevate con altri software e, il secondo, è che offre una panoramica molto ampia dell'andamento delle prestazioni al variare della grandezza del pattern utilizzato.

 

Impostazioni

Silicon Power Armor A80 & Diamond D05 12. ATTO Disk 1

 

Risultati

 ATTO Disk USB 3.0
Silicon Power Armor A80 & Diamond D05 12. ATTO Disk 2  Silicon Power Armor A80 & Diamond D05 12. ATTO Disk 3 
SP Armor A80
SP Diamond D05


 ATTO Disk USB 2.0
Silicon Power Armor A80 & Diamond D05 12. ATTO Disk 4  Silicon Power Armor A80 & Diamond D05 12. ATTO Disk 5 
SP Armor A80
SP Diamond D05

 

Sintesi lettura

Silicon Power Armor A80 & Diamond D05 12. ATTO Disk 6 

 

Osservando il grafico possiamo notare che, utilizzando l'interfaccia USB 3.0, il Diamond D05 raggiunge prestazioni interessanti leggermente prima rispetto all'Armor A80; con file della grandezza di 8kB, infatti, il primo ha già abbondantemente superato la soglia dei 100 MB/s, mentre il secondo a stento raggiunge i 60MB/s.

La massima velocità di lettura, di poco superiore ai 115 MB/s per entrambi i drive, viene raggiunta in scioltezza dal Diamond D05 superata la soglia dei 16kB, mentre l'Armor A80 va a regime soltanto a partire da file della grandezza di 32kB.

Utilizzando l'interfaccia USB 2.0 le prestazioni dei due drive si equivalgono, raggiungendo entrambi una velocità prossima a quella massima con file da 64kB.

 

Sintesi scrittura

Silicon Power Armor A80 & Diamond D05 12. ATTO Disk 7 

 

I risultati dei test di scrittura con interfaccia USB 3.0 sono ancora più sorprendenti di quelli ottenuti in lettura, dal momento che il Diamond D05 va già a regime con file della grandezza di 8kB, seguito a ruota dall'Armor A80 che raggiunge le massime prestazioni nello step successivo con file della grandezza di 16kB.

La velocità massima raggiunta è abbastanza buona per entrambi i dischi con un leggero margine di vantaggio per il Diamond D05, che riesce a raggiungere i 116 MB/s contro i 115 MB/s dell'Armor A80.

In linea con gli altri test di tipo sequenziale, le velocità di lettura e scrittura raggiunte dai due Silicon Power utilizzando l'interfaccia USB 2.0.