5. IOMeter sequenziale
In questa sessione andremo ad utilizzare il software IOMeter per misurare le velocità sequenziali di lettura e scrittura; tale utility, grazie alla sua grande flessibilità di configurazione, permette di calibrare i test come nessun altro software riesce a fare.
La suite di test preparata nella nostra redazione prevede l'utilizzo di test su file da 128kB con Queue Depth pari a 1.
Impostazioni
Risultati
USB 3.0 |
![]() | ![]() |
Lettura | Scrittura |
USB 2.0 |
![]() | ![]() |
Lettura | Scrittura |
Sintesi
Connettendo il Silicon Power Armor A30 alla porta USB 3.0 si riesce a toccare una velocità massima sequenziale pari a 120MB/s sia in lettura che in scrittura, che, considerata la natura del drive, è sicuramente un risultato degno di nota.
Utilizzando la più lenta connessione USB 2.0, la velocità si attesta intorno a 37MB/s il lettura e 30MB/s in scrittura.
I tempi medi di accesso rilevati nei test sono da considerarsi perfettamente nella norma.
Grafici comparativi
Volendo comparare i risultati ottenuti dall'unità in prova con quelli restituiti da analoghi prodotti dello stesso brand da noi recensiti in precedenza, possiamo notare come l'Armor A30 sia stato il più performante, almeno in questo primo test.