5. Prova sul campo
Nella prova sul campo della Sharkoon SKILLER SGK50 S4, equipaggiata da switch Kailh Red, ne valuteremo ergonomia, qualità ed efficienza, sia in gaming che in produttività .
Ergonomia
Nonostante sia una 60%, è risultata particolarmente comoda sin dai primi momenti di utilizzo, merito del poco ingombro, la qualità della plastica e il peso della stessa che, abbinato ai gommini antiscivolo posti sulla base le permettono di restare ben salda sulla scrivania in qualsiasi circostanza.
Per quanto riguarda gli switch, a fronte di corsa leggermente ridotta, il feeling trasmesso è pressoché analogo a quello dei CHERRY MX Red con una sensazione, però, di maggiore reattività alla pressione.
I Kailh Red si sono dunque dimostrati all'altezza delle aspettative, adattandosi a qualunque utilizzo sebbene siano pensati principalmente per il gaming.
Per quanto concerne l'assenza dei tasti funzione, si può facilmente sopperire al problema mediante l'utilizzo del tasto FN in combinazione con quelli presenti nell'ultima fila.
Al contrario, per gli assidui utilizzatori del tastierino numerico è sicuramente necessario valutare attentamente la scelta di una tastiera a formato ridotto, dal momento che non esiste un workaround se non mediante l'acquisto di una periferica esterna dedicata.
Coerente l'idea di non fornire in dotazione un poggiapolsi, in quanto risulterebbe un elemento di troppo per una tastiera che punta all'ottimizzazione dello spazio sulla scrivania (accessorio comunque disponibile e acquistabile separatamente).
Gaming
Ci spostiamo ora nella "comfort zone" della SGK50 S4, ovvero il mondo degli sparatutto competitivi.
Qui la tastiera, grazie al suo fattore forma e agli switch montati, sprigiona il meglio di sé con eccellente reattività ai comandi e ampio spazio sul piano da dedicare ai movimenti frenetici del mouse, grazie anche alla tipica posizione "obliqua" facilmente sfruttabile con tastiere in formato 60/65%.
Mentre su titoli MOBA o single player le limitazioni sono pressoché inesistenti, navigando verso altri generi non sono tutte rose e fiori.
Purtroppo, su generi come gli MMO, l'assenza dei largamente utilizzati tasti funzione o di key dedicate alle macro si fa sentire, dovendo forzatamente raggiungere il tasto "SKILLER" per accedere ad entrambe le funzioni.
Ci teniamo però a specificare che questo non è un problema specifico del modello sotto esame, bensì una limitazione intrinseca del formato ultracompatto e consigliamo, dunque, di virare su alternative TKL come compromesso tra funzionalità e compattezza.
ProduttivitÃ
Sebbene non sia il suo ambito di utilizzo primario, è possibile sfruttare le piccole dimensioni e il peso contenuto della SKILLER SGK50 S4 per il trasporto tra casa e lavoro, evitando dunque di dover fare affidamento su tastiere integrate di notebook spesso di dubbia qualità o che forzano una postura incorretta per numerose ore consecutive della giornata.
A riguardo ci duole segnalare che non è inclusa alcuna sacca dedicata al trasporto, ma vi basterà utilizzare un piccolo alloggiamento all'interno del vostro zaino per averla sempre con voi.
Se lavorate in ambienti comuni, tuttavia, vi consigliamo di cambiare gli switch con altri meno rumorosi, come, ad esempio, i Gateron Milky Yellow, i vostri colleghi apprezzeranno ...