1. Packaging & Bundle
La Sharkoon SKILLER SGK50 S4 è commercializzata all'interno di una confezione di cartone di buona qualità , seppur caratterizzata da un design un pochino datato e confusionario che, a primo impatto, non trasmette il reale target qualitativo del prodotto.
Lungo uno dei bordi è applicato un adesivo indicante il layout della tastiera e la tipologia di switch che ci attende all'interno, nel nostro caso italiano e Kailh Red.
Aperta la confezione ci troviamo di fronte ad un dettagliato manuale d'uso multilingua (italiano compreso) sotto cui è presente un gradito panno in microfibra che cela la vera e propria sostanza del nostro unboxing.
Arriviamo dunque alla tastiera, accuratamente incastonata nei distanziali in cartone, ma priva di qualsiasi protezione per polvere e graffi, anche di una semplice busta in plastica per proteggere almeno i lati dal contatto diretto con l'imballo in cartone.
In ogni caso nulla di particolarmente grave, dato che la tastiera è ben salda all'interno del suo alloggiamento.
![]() | |
![]() | ![]() |
Il bundle risulta invece molto ricco: oltre al già citato panno e al manuale d'uso, troviamo un flyer informativo per l'installazione degli switch, una serie di adesivi Sharkoon, il cavo a spirale in cordura type-C to type-A, due keycaps in PBT brandizzati e gli utensili per rimuovere, rispettivamente, keycaps e switch.
Da rivedere, a nostro avviso, il collocamento del cavo USB a spirale che, per via della sua rigidità , avrà bisogno di un lungo utilizzo prima di perdere totalmente le curve e le torsioni causate dall'imballaggio.