2. Vista da vicino - Parte seconda
Ecco come si presenta la tastiera dopo aver installato i due keycaps azzurri in PBT brandizzati Sharkoon.
Il retro della tastiera si presenta con un design minimale: ai quattro angoli sono collocati i pad antiscivolo che garantiscono un ottimo grip su qualunque superficie oltre, ovviamente, ai piedini di appoggio.
Non è presente alcun sistema di cable management, ritenuto superfluo per una tastiera dalle dimensioni così ridotte.
![]() | ![]() |
L'inclinazione della tastiera è affidata ad un sistema di supporti a scatto, anch'essi rifiniti in gomma così da consentire la massima stabilità in qualunque modalità di utilizzo.
L'alimentazione è affidata ad un cavo a spirale in fibra intrecciata lungo 150cm con connettore Type-C, robusto, flessibile e maggiormente appagante a livello estetico.
Una volta alimentata, la Sharkoon SGK50 S3 White prenderà vita con dei bellissimi effetti di illuminazione, sia mono che multicolore, caratterizzati da un'intensità raramente vista su prodotti della medesima fascia di prezzo.