5. Conclusioni


Scegliere un headset in questa fascia prezzo può risultare alquanto difficile: il giocatore si ritrova sommerso da un'infinità di modelli e spesso finisce per scendere a compromessi su alcuni dettagli, concentrandosi solo sugli aspetti che più interessano.

Si decide di andare così su cuffie molto comode, ma non in grado di offrire un sonoro soddisfacente, o su cuffie dalle prestazioni ottime, ma costruite un po' al risparmio.

Questa consuetudine non si applica qui ed oggi, perché Sharkoon è riuscita a confezionare con le SHARK ZONE H40 una soluzione moderna ed attraente che non presenta alcuna controindicazione in termini di comfort, qualità audio, costruzione e microfono.

Facciamo chiarezza, le H40 non vanno a segnare alcun record nel mercato delle cuffie audio e non intaccano la superiorità di modelli migliori e più costosi, ma per 50€ abbiamo una totale assenza di problemi di progettazione approssimativa, imbottiture risicate e qualità audio appena sufficiente ...

Una vittoria su tutta la linea!

Le SHARK ZONE H40 sono inoltre completate da alcune interessanti caratteristiche come, ad esempio, il microfono ad asta flessibile con LED di spegnimento, capace di ruotare attorno al padiglione per essere riposto quando non necessario.

Eccellente il bundle, con due graditi extra come la carry bag ed il gadget "DO NOT DISTURB" in perfetto stile con la livrea del nuovo brand.

Con un prezzo su strada di circa 49€, le SHARK ZONE H40 sono delle cuffie gaming da tenere in seria considerazione per un eventuale acquisto, specialmente se il budget a disposizione è relativamente contenuto.


VOTO: 5 Stelle


Sharkoon SHARK ZONE H40 5. Conclusioni 1 PRO
  • SoliditĂ 
  • Comfort
  • QualitĂ  audio
  • Bundle
  • Prezzo

CONTRO

  • Nulla da segnalare


Si ringrazia Sharkoon per l'invio del prodotto in recensione.


Votazione Finale