3. Componenti - Parte seconda
![]() | ![]() |
Il sedile della OfficePal C40 è leggermente diverso rispetto a quello visto sulla C30M: oltre alla presenza dell'imbottitura, è più lungo di 1cm (passa da 51,5 a 52,5cm), mentre la larghezza rimane invariata (50cm).Â
Analogamente ad alcune sedie di buona fattura passate in redazione, non troviamo i braccioli preinstallati, in quanto la base ospita sui due lati gli agganci necessari al montaggio in un secondo momento.
![]() | ![]() |
A differenza dello schienale, realizzato in maglia tirata, la seduta è invece interamente imbottita, così da garantire un comfort maggiore anche durante le sessioni più lunghe di gioco o di produttività , oltre ad aumentare notevolmente la portata massima della sedia.Â
![]() | ![]() |
Il meccanismo di regolazione della sedia è gestibile "via cavo" e per questo motivo le leve per il controllo di altezza e inclinazione sono preinstallate e collocate sulla parte destra della seduta.
In ordine, da sinistra, le regolazioni disponibili sono blocco/sblocco del meccanismo di dondolamento, scorrimento orizzontale del sedile e modifica dell'altezza da terra.Â
![]() | ![]() |
Il poggiatesta presenta il medesimo rivestimento dello schienale, con un dettaglio aggiuntivo riportante il logo Sharkoon su una cucitura di stoffa.Â
Per quanto concerne le dimensioni, non vi è alcuna variazione rispetto al modello precedente, ovvero 31x15cm, a nostro avviso sufficienti per garantire un buon livello di comfort a tutti gli utenti.Â
I braccioli hanno subito un'importante rivisitazione rispetto a quelli montati sulla OfficePal C30, quelli della C40 possono infatti essere regolati in 4D e sono più grandi, con dimensioni che passano da 25x9cm a 27x10cm.Â
Il pistone della Sharkoon OfficePal C40 è di classe 4 e certificato DIN EN 16955, interamente in acciaio con finitura lucida, con un'escursione massima di 8cm ed un peso massimo consigliato di 150kg.
Su questa sedia non è presente la tipica copertura conica atta a nascondere il pistone.