2. Componenti - Parte prima
![]() | ![]() |
Il primo componente rimosso dalla confezione della OfficePal C40 è lo schienale, rimasto inalterato rispetto a quello della OfficePal C30, con misure pari a 64x50x19cm (larghezza calcolata ad altezza spalle) e con un design molto semplice, tipico delle sedie da ufficio.
La dimensione complessiva è chiaramente inferiore rispetto ai classici sedili da gaming, ma perfettamente in linea con altre soluzioni ergonomiche da ufficio.Â
Lo schienale è rivestito con un solido tessuto intrecciato di colore nero che, invece, è grigio sulle sorella C40M.
La parte bassa ospita inoltre il supporto lombare, indispensabile per aiutare l'utilizzatore a mantenere una postura corretta.
L'arco lombare ha una profondità maggiore di circa 13cm rispetto allo schienale, valori non particolarmente elevati (in quanto non regolabile), ma perfetti per le classiche esigenze da ufficio.
Sul retro dello schienale spicca il logo Sharkoon, incastonato in una targhetta in acciaio nella parte centrale.
Guardando il retro dello schienale è ben evidente il sistema per l'ancoraggio al sedile e, con la giusta angolazione della luce, si nota il motivo caratteristico presente sul tessuto intrecciato.Â
La rete del sedile non ha solo una valenza estetica, ma garantisce anche una corretta aerazione anche durante le giornate più calde.
La base a stella è realizzata interamente in nylon con finitura opaca, scelta poco accattivante esteticamente, ma più pratica per la pulizia.
Le ruote in dotazione sono di tipo "caster" da 60mm in plastica dura e non sono dotate della funzione di blocco.
Avremmo preferito delle ruote di tipo "rollerblade", più delicate sulle superfici sensibili come il parquet grazie al rivestimento in silicone; nonostante ciò, quelle fornite da Sharkoon sono di buona fattura.