6. Conclusioni


Lo Sharkoon M30 RGB è un case dal design sobrio caratterizzato da una struttura semplice, ma che, come una tela per un artista, con i componenti giusti può diventare un accattivante case gaming da esporre sulla propria scrivania.

La struttura risulta abbastanza robusta, mentre la verniciatura nera è omogenea anche negli angoli più nascosti e applicata alla perfezione.

Lo spazio a disposizione è ben studiato e, nonostante l'assenza di guarnizioni in gomma sulle asole passacavo, gli assemblatori più esperti saranno in grado di installare i componenti che vogliono in modo assolutamente ordinato.


Sharkoon M30 RGB 6. Conclusioni 1 


La componentistica di maggior impatto risulterà facilmente visibile tramite l'ampio pannello destro in vetro temperato, in particolare utilizzando dei giochi di luce ben studiati.

Il controller ARGB è una piccola chicca da non sottovalutare se si considera il prezzo di commercializzazione considerando che, in teoria, coloro che acquistano un case sotto i 100€ preferiscono spendere poco anche per le schede madri che, di conseguenza, forniscono pochi header dedicati.

Per lo stesso motivo, tuttavia, avremmo gradito che lo stesso controller fungesse anche da HUB PWM per ventole.

Il prezzo di commercializzazione dello Sharkoon M30 RGB è di circa 90€, perfettamente in linea con ciò che viene offerto e da tenere in seria considerazione nel caso in cui siate in procinto di creare una configurazione di fascia media.


VOTO: 4,5 Stelle


Sharkoon M30 RGB 6. Conclusioni 2 

Pro

  • Qualità dei materiali
  • Predisposizione interna
  • Flussi di aria ottimizzati
  • Facilità di installazione
  • Prezzo

Contro

  • Assenza di un HUB per ventole


Si ringrazia Sharkoon per l'invio del prodotto in recensione.


Votazione Finale