4. Raffreddamento


Sharkoon AK6 RGB 4. Raffreddamento 1 


Lo Sharkoon AK6 RGB è commercializzato con ben quattro ventole da 120mm di buona qualità e, pertanto, si presta sin da subito a raffreddare in modo efficace anche configurazioni con una discreta potenza.


Sharkoon AK6 RGB 4. Raffreddamento 2  Sharkoon AK6 RGB 4. Raffreddamento 3 
Dimensioni
120x120x25mm
Assorbimento 0.19A
Velocità 500 - 1500 RPM ± 10 %
Flusso massimo
99,52 m³/h
Pressione statica
1,23 mm-H²0
Rumorosità
max 26.8 dB(A)
Connettori 4pin PWM + 3pin ARGB
MTBF >50.000 ore


Le tre ventole preinstallate a destra del vassoio sono le Shark Mirror PWM RGB, delle potenti ventole in grado di variare il proprio regime di rotazione da 500 ai 1500 RPM, in questo caso specifico in edizione Reverse.


Sharkoon AK6 RGB 4. Raffreddamento 4  Sharkoon AK6 RGB 4. Raffreddamento 5 
Dimensioni
120x120x25mm
Assorbimento 0.19A
Velocità 500 - 1500 RPM ± 10 %
Flusso massimo
99,52 m³/h
Pressione statica
1,23 mm-H²0
Rumorosità
max 26.8 dB(A)
Connettori 4pin PWM + 3pin ARGB
MTBF >50.000 ore


La ventola posteriore, invece, è una Shark Mirror con girante classica e caratterizzata dalle stesse specifiche.


Sharkoon AK6 RGB 4. Raffreddamento 6 


In aggiunta, due ventole da 140mm o tre da 120mm possono trovare spazio nella parte alta del telaio e due da 120mm sul piano divisorio del vano alimentatore.


Sharkoon AK6 RGB 4. Raffreddamento 7 


Le predisposizioni possono essere utilizzate anche l'installazione di radiatori facenti parte di sistemi di raffreddamento a liquido, in particolare quella sul top in grado di ospitare un modello da 360mm.

Qualora si volesse optare per un classico dissipatore ad aria, l'altezza massima supportata è di 170mm.