3. Interno
Rimosso il pannello laterale in vetro temperato, spesso 4mm, è possibile avere accesso all'interno dello Sharkoon AK6 RGB che si presenta molto pulito e completamente verniciato di nero.
In grado di contenere schede madri in formato ATX o inferiore, il vassoio vede, centralmente, il foro dedicato ai sistemi di ritenzione dei dissipatori per CPU e, tutto intorno, ampie feritoie pensate per il passaggio dei cavi.
L'assenza di specifiche asole passacavo è data dalla volontà di garantire la compatibilità con schede madri con connettori sul retro ma, personalmente, avremmo preferito un approccio classico anche in virtù del prezzo contenuto del case rispetto a quello di un qualsiasi componente degli ecosistemi ASUS BTF o MSI PROJECT ZERO.
Per facilitare ulteriormente le operazioni, è possibile rimuovere anche il pannello frontale, fissato tramite ganci ed una vite di sicurezza.
Come accennato in precedenza, a destra del vassoio dedicato alla scheda madre sono posizionate tre ventole da 120mm con girante inversa e, quindi, in grado di garantire sia un ottimo ricircolo d'aria che giochi di luce molto appariscenti.
Durante la nostra analisi abbiamo scoperto che le tre ventole possono essere sostituite anche da tre drive da 3,5" ma, in realtà , questa possibilità non viene citata nel manuale d'uso e nelle specifiche tecniche.
Il piano divisorio del vano alimentatore è caratterizzato da un'ampia griglia in grado di ospitare ulteriori due ventole da 120mm ma, a dirla tutta, consideriamo tale opzione inutile dato che, all'atto pratico, queste ultime non avranno la minima possibilità di pescare aria fresca dall'esterno.
Su tale griglia potrà essere fissato anche il supporto per schede video, di qualità non eccelsa, ma di certo una gradevole aggiunta.
Spostandoci sul retro del vassoio, i molteplici cavi delle ventole potrebbero spaventare, ma lo spazio a disposizione per sistemarli è sufficiente.
Questi ultimi convergono verso l'HUB posizionato nella parte alta del case, che consentirà di gestire il sistema di illuminazione delle ventole anche tramite il pulsante di reset.
Tra il vassoio e la paratia laterale intercorrono circa 30mm, ma bisognerà tener conto della presenza di due ingombranti supporti a sgancio rapido per drive da 2,5".
Altri due drive da 2,5" o 3,5" potranno essere montati all'interno dell'apposito cestello fermato nello scomparto dedicato all'alimentatore e che, all'occorrenza, potrà essere completamente rimosso per fare posto ai cavi in eccesso.