14. One, Two, Three... CrossFireX!

 

La tecnologia CrossFire nasce dall’esigenza di aumentare la potenza di calcolo del reparto grafico di un sistema, senza dover sostituire le schede grafiche installate. L’implementazione originale prevedeva l’uso di una scheda Master e di una scheda Slave. La prima si occupava di gestire il segnale video e la composizione delle immagini, elaborate separatamente dalle due GPU, la seconda si dedicava invece alla sola elaborazione grafica.

Ad oggi, quasi tutte le piattaforme di fascia media supportano la tecnologia AMD CrossFireX: l’unico requisito è avere due slot PCI-E 16x con almeno 8 connessioni elettriche per slot. A differenza dello SLI di NVIDIA, AMD CrossFireX è libero da costose licenze e può essere implementato su una gamma di prodotti più ampia.


Sapphire Radeon HD 6970 e HD 6950 : finalmente Cayman ! 14. One, Two, Three... CrossFireX! 1 


Per la nostra prova abbiamo utilizzato tre schede video AMD Radeon HD 6970 2 GB, installandole su una scheda madre Gigabyte X58 Extreme, dotata di 3 slot PCI-E rispettivamente a 16x, 16x e 8x.

Al fine di supportare l’elevato consumo di questo tipo di sistemi, è necessario scegliere alimentatori di elevata potenza e qualità per non incorrere in problemi di stabilità o guasti di natura elettrica.

Altro aspetto fondamentale da curare è il raffreddamento: nelle nostre prove è stato sufficiente porre una ventola 12x12 cm sopra le tre schede video grazie all’utilizzo di un bench table. Nel caso le schede fossero installate in un case chiuso, la cura del ricircolo dell’aria è fondamentale per garantire la corretta operatività del sistema.

I sistemi CrossFireX sono indicati solo per operare ad alte risoluzioni; di seguito analizzeremo l’andamento delle prestazioni alla risoluzione di 1920x1200 pixel con le stesse impostazioni utilizzate nel corso della recensione.


Sapphire Radeon HD 6970 e HD 6950 : finalmente Cayman ! 14. One, Two, Three... CrossFireX! 2

 

Futuremark 3DMark Vantage
1 Scheda
2 Schede
3 Schede
Performance
21771
31368
36052
High
15641 25991
31758
Extreme
10962
20108
26687

 

Sapphire Radeon HD 6970 e HD 6950 : finalmente Cayman ! 14. One, Two, Three... CrossFireX! 3 
Sapphire Radeon HD 6970 e HD 6950 : finalmente Cayman ! 14. One, Two, Three... CrossFireX! 4 
Scaling da 1 a due schede video
Scaling da 2 a 3 schede video

 

L'aumento di prestazioni, passando da una a due schede video, è generalmente tangibile e quantificabile con un incremento degli FPS del 42% (media aritmetica sui test eseguiti). Non altrettanto felice è la situazione utilizzando tre schede video, dove la variazione media si ferma al 12%, anche a causa della frequenza della CPU che, in questa tipologia di configurazione, costituisce un collo di bottiglia. A nostro avviso, le configurazioni a 3 GPU non sono da prendere in considerazione se non per brevi sessioni di benchmark utilizzando raffreddamenti estremi per la CPU; i programmi che infatti beneficiano di più di questi sistemi, sono i Futuremark 3DMark nelle loro varie versioni.

Â