Sapphire Radeon HD 5770 Vapor-X 1 GB
La linea Vapor-X di Sapphire è da sempre caratterizzata da sistemi di raffreddamento evoluti, attenti sia alla riduzione del rumore che delle temperature operative. Anche la HD5770 non delude sotto questi aspetti, mantenendo le ottime prestazioni già registrate con la HD5770 reference.
La HD 5770 Vapor-X è costruita sullo stesso PCB della scheda reference da cui eredita tutte le caratteristiche e le componenti. La differenza più evidente è ovviamente l'uso di un generoso dissipatore dotato di tecnologia Vapor-X. Una piccola Vapor Chamber è utilizzata già anche nel modello reference, ma la superficie radiate in alluminio è di dimensioni inferiori. La scheda è dotata di 2 connettori CrossFireX per configurazioni multi GPU; per una completa analisi delle prestazioni delle soluzioni dual HD5770 rimandiamo a questa recensione. |
La scheda richiede una alimentazione aggiuntiva PCI-E da 6 pin per il corretto funzionamento. Le memorie GDDR5 installate sono prodotte da Hynix, valida alternativa alle Quimonda che hanno accompagnato molte delle schede video ATI fino ad oggi prodotte. La scheda supporta la tecnologia Eyefinity fino a 3 monitor ed integra 2 connettori DVI, 1 HDMI e 1 Display Port. Una nota di colore, il logo Sapphire si illumina di blu sul lato del dissipatore... |
Solo marginale è l'overclock applicato da Sapphire, pari a soli 10 Mhz per la GPU, l'evoluto sistema di raffreddamento garantisce però un buoni margine di overclock ulteriore.
Purtroppo, a causa di un problema nella linea di produzione, alcune delle HD5770 Vapor-X che sono state immesse in commercio sono dotate di un BIOS bacato che abilita solo 720 unità di elaborazione, rispetto alle 800 previste. Per ovviare a questo problema è sufficiente installare il nuovo BIOS disponibile sul sito Sapphire