15. Conclusioni


La SAPPHIRE NITRO+ RX 9070 XT rappresenta una delle migliori implementazioni custom di AMD per questa generazione, combinando prestazioni eccellenti con un raffreddamento avanzato e un design premium.

Grazie alla nuova architettura RDNA 4, questa scheda offre un incremento significativo in efficienza per CU, con un discreto miglioramento nel ray tracing, che ora si avvicina alle proposte concorrenti in questa fascia di prezzo.

Il sistema di raffreddamento SAPPHIRE NITRO+ è uno dei suoi punti di forza: la soluzione Tri-X con ventole a doppio cuscinetto a sfera e alette angolate garantisce una dissipazione ottimale, mantenendo temperature contenute anche sotto carico prolungato.

Pur non utilizzando una vapor chamber, il design avanzato del dissipatore, con heatpipes composite ad alta efficienza ed una grande superficie di scambio, permette un raffreddamento efficace della GPU, assicurando stabilità operativa e buoni margini di overclock, anche se in quest'ultimo campo il nostro esemplare sembra non brillare particolarmente.

Le prestazioni in rasterizzazione restano eccellenti, con la scheda che si posiziona, in media, tra la RX 7900 XT e la RX 7900 XTX, mentre le maggiori prestazioni in Ray Tracing per CU consentono di giocare in 1440p e persino in 4K con dettagli elevati e frame rate stabili, specialmente grazie al supporto a FSR 4, ora basato su Machine Learning.

Anche la gestione della memoria è stata ottimizzata con il nuovo sistema di Out-of-Order Memory Queuing, che riduce le latenze e migliora la coerenza dei dati tra GPU e VRAM, compensando la mancata adozione di un bus più ampio.

A livello di connettività, la scheda offre DisplayPort 2.1a e HDMI 2.1b, garantendo supporto per refresh rate elevati e alta profondità di colore, mentre il nuovo Radiance 2 Display Engine introduce ottimizzazioni nella gestione del consumo energetico in scenari multi-monitor ed un miglioramento del frame pacing grazie al flip metering.

Nel complesso, la SAPPHIRE NITRO+ RX 9070 XT è una scheda grafica ben progettata, con un sistema di raffreddamento efficiente, una buona efficienza energetica e prestazioni di alto livello in gaming.

Se siete alla ricerca di una scheda video potente, silenziosa e capace di gestire sia rasterizzazione che ray tracing con grande efficacia, questa è senza dubbio una delle migliori opzioni sul mercato per il 2025.

Le uniche incertezze sono legate alla disponibilità reale nei negozi e al mantenimento o meno del prezzo di listino indicato dai produttori.

Proprio a proposito di prezzo, la RX 9070 XT "reference" (che non esiste) ha un MSRP in Italia di 694,90€, mentre la SAPPHIRE NITRO+ viene offerta al lancio ad un prezzo consigliato di 949€.


VOTO: 4,5 Stelle


SAPPHIRE NITRO+ RX 9070 XT 15. Conclusioni 1 


Si ringrazia SAPPHIRE per l'invio del prodotto in recensione.


Votazione Finale