10. Ray Tracing performance
Metro Exodus
Se finora abbiamo assistito ad un copione particolarmente noioso e monotono, una volta attivato il Ray Tracing, la RX 9070 XT sembra finalmente riuscire a spiegare appieno le ali: nonostante Metro Exodus sia un titolo ancora oggi difficile da spingere alla qualità massima e alle alte risoluzioni, la scheda grafica di SAPPHIRE batte ogni altra scheda in comparativa di ben il 10% in 4K.
A parità di CUs, la scheda oggi testata è il 60% più veloce in Ray Tracing rispetto alla generazione precedente.
Shadow of the Tomb Raider
Shadow of the Tomb Raider non sembra essere ottimizzato molto per la nuova GPU di AMD, ma le prestazioni rilevate sono praticamente pari a quanto registrato dalla 7900 XTX che, però, dispone del 50% di unità di calcolo in più.
Hitman 3
Anche in Hitman 3 la SAPPHIRE NITRO+ RX 9070 XT prende il sopravvento, battendo la RX 7900 XTX di circa l'11% in QHD e del 10% in 4K.
Far Cry 6
Far Cry 6, purtroppo, non riesce ad utilizzare al meglio gli strumenti messi a disposizione da RDNA 4, con la RX 9070 XT che si ritrova ancora una volta tra la RX 7900 XT e la RX 7900 XTX.
Black Myth: Wukong
Il discorso per Black Myth: Wukong è abbastanza delicato: nessuna delle schede testate riesce infatti a raggiungere i 60 FPS una volta attivato il Ray Tracing, nemmeno in Full HD.
Detto questo, sebbene si tratti di framerate comunque ingiocabili, la RX 9070 XT fa registrare un incremento prestazionale rispetto alla 7900 XTX del 68% in QHD e del 78% in 4K.
F1 24
In F1 24 la RX 9070 XT ha una marcia in più, con prestazioni nettamente superiori alla RX 7900 XTX sia in QHD che in 4K, con un vantaggio, rispettivamente, pari al 27% e al 21%.
Returnal
Se in assenza di Ray Tracing la RX 9070 XT era rimasta dietro, in modalità "RT ON" ottiene praticamente il pareggio con la RX 7900 XTX, sia in QHD che in 4K.
Cyberpunk 2077
Così come con Black Myth: Wukong, anche con Cyberpunk 2077 la RX 9070 XT arranca: sebbene 54 FPS in QHD e 26 FPS in 4K e non siano numeri da capogiro, appare palese come ci sia un netto miglioramento prestazionale rispetto alle top di gamma della precedente generazione, specie in considerazione del numero di SPs.
Se infatti la 9070 XT fa segnare un +17% in QHD e 4K rispetto alla 7900 XTX, il vantaggio sulla 7800 XT ammonta ad oltre l'85% ad entrambe le risoluzioni.
Forza Horizon 5
Forza Horizon 5 è un altro titolo che, purtroppo, non riesce a trarre vantaggio dai guadagni prestazionali della nuova architettura: anche in questo caso, la RX 9070 XT si posiziona tra la RX 7900 XT e la RX 7900 XTX.