Temperature


Sapphire HD4890 Vapor-X e Toxic 9. Temperature e Overclock 1 

Sapphire HD4890 Vapor-X e Toxic 9. Temperature e Overclock 2 


I grafici parlano da soli, entrambe le soluzioni di Sapphire garantiscono temperature inferiori rispetto al modello reference di ATI, il rumore prodotto è inoltre decisamente inferiore. La Vapor-X risulta più silenziosa del modello Toxic anche in full load.

Impostando la velocità della ventola al 100%, l'efficienza del dissipatore reference supera entrambe le schede prodotte da Sapphire, la velocità delle ventole è infatti più bassa rispetto al dissipatore standard.


Overclock


Sapphire HD4890 Vapor-X e Toxic 9. Temperature e Overclock 3 

Sapphire HD4890 Vapor-X e Toxic 9. Temperature e Overclock 4 

Sapphire HD4890 Vapor-X Overclock
GPU 980 Mhz – Memoria 1100 Mhz

Sapphire HD4890 Toxic Overclock
GPU 1065 Mhz – Memoria 1100 Mhz


La HD4890 Vapor-X ha mostrato un comportamento nella media per quanto riguarda l'overclock; la Toxic ci ha invece stupito con un ragguardevole 1065 Mhz sulla GPU. Le frequenze massime impostabili dal Catalyst Control Center con la Toxic, sono superiori a quelle disponibili con le altre VGA della stessa serie, il BIOS modificato attiva infatti opzioni meno restrittive per l'overclock.