13. Impatto acustico


Il test sull'impatto acustico, mirato a definire i valori di rumorosità che l'alimentatore genera durante il suo funzionamento, è l'unico test che di solito siamo costretti a "simulare".

Il nostro banco prova, infatti, necessita di un adeguato raffreddamento per poter assorbire potenze da centinaia di watt, il che mal si sposa con la necessità di eliminare qualsiasi fonte esterna di rumore per poter valutare quello prodotto esclusivamente dall'alimentatore.

Per questo motivo il test, solitamente, viene condotto alimentando la ventola esternamente e simulando i regimi di rotazione in corrispondenza del carico, se indicati dal produttore, o semplicemente la rumorosità sul range di funzionamento della ventola se l'associazione non è disponibile.

Ricordiamo che il valore percepito dal nostro udito come prossimo alla silenziosità è di 30dB e che incrementi di 10dB corrispondono ad una percezione di raddoppio della rumorosità.

Le corrispondenze di tali valori sono facilmente osservabili sulle scale del rumore reperibili in rete.

Rumore ambientale 29,4 dBA.


ROG LOKI SFX-L 1000W Platinum 13. Impatto acustico 1 


La ventola da 120mm con doppio cuscinetto a sfera utilizzata da ASUS per il ROG LOKI SFX-L 1000W Platinum è particolarmente versatile e, allo stesso tempo, silenziosa.

Grazie al controllo PWM e alla modalità fanless la rumorosità risulta sempre contenuta, anche a pieno carico.

Non si tratta di un risultato così scontato considerando l'elevata potenza ed il ridotto fattore di forma.

Segnaliamo che durante i nostri test abbiamo notato una sensibile riduzione della rumorosità ai regimi più alti rimuovendo la cover metallica della ventola.

L'operazione non invalida la garanzia, ma considerando la già eccellente silenziosità, sconsigliamo di effettuarla, soprattutto ai meno esperti.


ROG LOKI SFX-L 1000W Platinum 13. Impatto acustico 2


La curva di controllo impostata da ASUS è piuttosto conservativa, la modalità fanless fino al 40% (il carico viene considerato sulle tre linee principali) non è disinseribile e la velocità di rotazione resta contenuta anche a pieno carico, sebbene la ventola possa superare agevolmente i 2.000RPM.