10. Regolazione tensione
I test di regolazione della tensione vengono effettuati collegando tutte le linee elettriche al nostro PowerKiller, simulando il comportamento dell'alimentatore con carichi comparabili a quelli di una postazione reale.
Linea +3,3V
Tensione media 3,248 volt
Scostamento dal valore ideale (3,33 volt) = -2,45%
Linea +5V
Tensione media 4,958 volt
Scostamento dal valore ideale (5,0 volt) = -0,83%
Linea +12V
Tensione media 12,040 volt
Scostamento dal valore ideale (12,0 volt) = +0,33%
La linea da 12V riesce a mantenere la tensione media sopra il valore di riferimento e mostra un comportamento degno di un alimentatore ATX di fascia alta, un risultato per nulla scontato per un modello SFX.
Al contrario, la tensione sulle due linee minori risulta mediamente sotto, seppur di poco, al valore di riferimento, complice un valore di partenza già al limite ed il ridotto numero di cavi destinati alle periferiche.
Ad ogni modo, tutte le tensioni, anche a pieno carico, risultano abbondantemente entro i limiti previsti dallo standard ATX 3.0 che riportiamo di seguito.
 Linea | Tolleranza |  Max | Nominale | Min |
12V | +5% / -7% | 12,60V | 12,00V | 11,20V |
5V | +/-5% | 5,25V | 5,00V | 4,75V |
3,3V | +/-5% | 3,47V | 3,30V | 3,14V |
Test 12VHPWR
Potenza | Â Corrente | Tensione | Vdrop |
150W | 12,5A | 12,12V | 20mV |
 300W | 25,0A | 12,02V | 120mV |
 450W | 37,5A | 11,98V | 160mV |
 600W | 50,0A | 11,93V | 210mV |
 850W (fuori spec.) | 70,5A | 11,86V | 280mV |
Con l'arrivo sul mercato delle schede video GeForce RTX 40 ed i relativi connettori, abbiamo deciso di aggiungere uno specifico test, con il quale andremo a verificare le capacità del cavo 12VHPWR.
La caduta di tensione sul cavo 12VHPWR è piuttosto contenuta, con appena 210mV entro le specifiche.
Non ci resta che passare al test di sovraccarico per verificare l'efficacia dei sistemi di protezione.
Sovraccarico
 Alimentatore in test | ROG LOKI SFX-L 1000W Platinum |
Max Output Power | 1316W |
Max Output Current | 110A |
Percentage Increase | +31,6% |
12V | 11,89V |
5V | 4,86V |
3,3V | 3,13V |
L'alimentatore, in conformità con i requisiti imposti dallo standard ATX 3.0. riesce a sostenere per brevissimo tempo sovraccarichi notevoli, ad ogni modo concede senza particolare difficoltà un +30% di potenza per diversi minuti, superata tale soglia l'alimentatore va in protezione.
La soglia d'intervento sulle linee minori è invece più stringente, l'alimentatore viene infatti spento intorno ai 25A di erogazione.
Anche lavorando oltre le specifiche, l'efficienza del ROG LOKI SFX-L 1000W Platinum resta di tutto rispetto, sfiorando il 91% con una potenza assorbita dalla rete elettrica di 1450W.
Come sempre torniamo a ribadire che la prova di sovraccarico è da noi eseguita al solo scopo di accertare la bontà della circuiteria interna e dei sistemi di protezione, motivo per cui raccomandiamo di scegliere l'alimentatore in base alle reali necessità della vostra postazione senza fare affidamento alla sua capacità di lavorare fuori specifica.