7. Conclusioni
Il ROG Harpe Ace Aim Lab Edition ed il ROG Hone Ace Aim Lab Edition nascono da un accurato e approfondito studio del mondo dei mouse ultraleggeri, per rispondere a tutte le esigenze dei professionisti di titoli competitivi.
Grazie alla collaborazione tra le due aziende prende vita un mouse a struttura piena magistralmente realizzato che, in soli 54 grammi di peso, riesce a condensare tutto il meglio che l'attuale tecnologia possa offrire.
Le caratteristiche vincenti del ROG Harpe Ace sono qualità costruttiva, reattività dei micro-switch ROG, precisione assoluta di tracciamento del sensore AimPoint, tripla connettività , illuminazione RGB, supporto software e, non meno importante, un fattore di forma universalmente riconosciuto da milioni di giocatori in tutto il mondo.
In termini ergonomici questo modello si pone a metà strada tra i due grandi colossi che dominano attualmente il mercato, il Logitech G Pro X Superlight e la serie Viper di Razer, entrando a gamba tesa con una proposta estremamente valida e particolarmente allettante per chi è alla ricerca di un mouse claw/palm grip superleggero e ben bilanciato.
A livello prestazionale c'è ben poco da dire, in quanto sia per latenze che per precisione si sfiorano livelli di perfezione assoluta.
Eccezionale anche la durata della batteria, che supera le 70 ore di utilizzo dichiarate da ASUS anche con illuminazione RGB accesa, sfiorando le 100 ore a LED spenti e raggiungendo comodamente l'intera settimana di utilizzo.
L'unico aspetto che potrebbe essere migliorato è il polling rate, limitato a 1000Hz, che ASUS e Aim Lab giustificano con validissime motivazioni che non precludono, però, la possibilità di implementare una frequenza di comunicazione più elevata, permettendo poi all'utente di scegliere la modalità a lui più appropriata.
Da non dimenticare il supporto esclusivo all'interno del programma Aim Lab, che consente non solo di trovare automaticamente, tramite una serie di allenamenti, i propri parametri ideali, ma include anche alcuni scenari di aim training esclusivi per i possessori di Harpe Ace e Hone Ace.
Quest'ultimo, infine, è un tappetino realizzato in maniera magistrale che introduce sul mercato una superficie ibrida omnidirezionale di eccezionale qualità , oltre alla peculiare scala in centimetri particolarmente apprezzata dai giocatori competitivi alla ricerca del perfetto rapporto tra spostamento del cursore e movimento del mouse.
Il ROG Harpe Ace Aim Lab Edition ha un prezzo di listino di 159,90€ ma sui più popolari store online è già acquistabile con uno sconto del 14%, diventando un'alternativa ancora più allettante rispetto ai popolari G Pro X e Viper V2 Pro, mentre per portarsi a casa il tappetino ROG Hone Ace Aim Lab Edition si dovranno sborsare 39,90€.
Chi volesse realizzare la stessa combo da noi provata può utilizzare questo link.
VOTO: 5 Stelle
![]() | PRO
|
Si ringrazia ASUS per l'invio dei prodotti in recensione.