4.Visto da vicino

Procediamo quindi con l'esame del secondo dei prodotti del set, il mouse Kova.


Roccat SDMS 4.Visto da vicino 1 

Roccat SDMS 4.Visto da vicino 2 

Roccat SDMS 4.Visto da vicino 3 

Linee spigolose e dure per le parti laterali. Da notare l'assoluta simmetria dei due lati, che testimonia la natura “ambidestra” del dispositivo di puntamento. Sette i pulsanti a disposizione, anche se alla fine possiamo, a seconda del tipo di impugnatura, considerarne soltanto 5. In effetti è molto difficile che vengano utilizzati i pulsanti posti in posizione opposta a quella del pollice, pena la perdita del controllo sul mouse. Questi pulsanti dovrebbero essere premuti con l'anulare, mantenendo il mignolo in pressione sul lato per garantire la giusta presa, operazione alquanto complicata. Le zone più scure, al disotto dei pulsanti laterali, sono degli inserti in gomma a grip elevato, per garantire sempre una presa ottimale.


Roccat SDMS 4.Visto da vicino 4 

Roccat SDMS 4.Visto da vicino 5 

Roccat SDMS 4.Visto da vicino 6 

Altre immagini che sottolineano la simmetria delle linee, in evidenza sulla parte frontale, ai lati dei pulsanti, le due “virgole” trasparenti dotate di led e la scritta Roccat impressa sul pulsante di destra. Di generose dimensioni lo scroll, con rivestimento gommato.


Roccat SDMS 4.Visto da vicino 7 

Roccat SDMS 4.Visto da vicino 8 

La superficie d'appoggio è provvista di 4 pad in teflon ad alta scorrevolezza. Il sensore Pro-Optic è posto in posizione centrale lievemente arretrata. Gradevole la forma scelta per il connettore USB.