2.Vista da vicino

In questo paragrafo, andiamo ad analizzare il prodotto con immagini che ne mostrano le caratteristiche salienti.

Design Compatto

Spigolosa, è il primo aggettivo che ci viene in mente esaminando velocemente Roccat ARVO. In seconda battuta notiamo la principale caratteristica del prodotto, ovvero la sua straordinaria compattezza. E' una tastiera “completa” pur avendo dimensioni di poco superiori ad alcune “mini” presenti sul mercato.


Roccat SDMS 2.Vista da vicino 1 

Roccat SDMS 2.Vista da vicino 2 

Roccat SDMS 2.Vista da vicino 3 

Roccat SDMS 2.Vista da vicino 4 

I tasti sono di media altezza, non bassi come quelli delle tastiere dei laptop, né alti alla pari di quelli presenti sulle keyboard “classiche”. La corsa è corta, come si conviene ad una prodotto di questo genere dedicato al mondo gaming. Alla sinistra dei tasti funzione, in alto, troviamo il tasto ESC mentre alla destra quello MODE, quest'ultimo consente di attivare l'illuminazione dei tasti direzionali sul tastierino numerico. La funzione dovrebbe essere indirizzata all'utilizzo specifico in game ma, a dirla tutta, preferiamo rimanere sul classico con la combinazione WASD . In basso, appena al di sotto della barra spaziatrice, si trovano tre pulsanti “speciali” ; ad ognuno di essi è possibile, tramite software, attribuire una macro specifica a portata di pollice.


Roccat SDMS 2.Vista da vicino 5 

La superficie inferiore è in robusto metallo, che aumenta la rigidità strutturale del prodotto evitando qualsiasi deformazione.

Quattro pad in gomma antiscivolo contribuiscono a mantenere stabile la tastiera quando è poggiata sulla nostra scrivania. Qualora decideste di sbloccare i piedini per aumentare l'inclinazione, sappiate che anche questi ultimi sono dotati di rivestimento in gomma. La stabilità è garantita in qualsiasi situazione.

Grande attenzione posta anche ai più piccoli particolari, indice di una fase di sviluppo del prodotto notevolmente approfondita.