5. Software di gestione - Seconda parte
ADVANCED CONTROL
I controlli avanzati sono tutti inerenti alla regolazione dei parametri del sensore.
- ANGLE SNAPPING: è la funzione che consente di allineare i counts inviati dal sensore con l'effetto di trasformare movimenti naturali in approssimazioni lineari più o meno evidenti.
- SENSOR ALIGNMENT: inclina gli assi di orientazione per trasformare, ad esempio, un movimento verticale della mano in un movimento angolato di x gradi del cursore (utile per i giocatori che giocano con il polso piegato verso sinistra o verso destra).
- DISTANT CONTROL UNIT: regola l'altezza di spegnimento del sensore dopo una calibrazione specifica sulla superficie, potendo però causare problemi di tracciamento; in questo caso è meglio provare varie impostazioni o ripetere la procedura prima di darsi per vinti.
- WINDOWS POINTER SPEED: è la sensibilità di Windows, non influenza i giochi dotati di RAW Input.
- POLLING RATE: è la frequenza con cui il mouse invia i dati al PC, più alto è il numero (espresso in Hertz), più fluido sarà il movimento del cursore.
- DRIVER RESET: funzione utile per riportare il mouse alle impostazioni di fabbrica.
Il SOUND FEEDBACK è invece una divertente quanto utile funzione che ci avvisa vocalmente quando vengono variati i parametri indicati.
COLOR CONTROL
Questa sezione ci introduce ai controlli sull'illuminazione del nostro ROCCAT Kone XTD Optical.
Molte delle funzioni qui presenti funzionano in maniera instabile o addirittura per nulla, come il Flow, ad esempio.
Il Blinking (lampeggiamento) vine eseguito a dovere, ma lo stesso non si può dire della funzione Heartbeat e del Breathing, che abbiamo apprezzato solo di sfuggita.
Anche se non si tratta di un aspetto primario, è un po' difficile che un cliente possa accettare questi problemi dopo una spesa di circa 90 € necessaria all'acquisto del mouse: vi terremo comunque aggiornati provando i nuovi drivers una volta resi pubblici.
R.A.D.
La quinta sezione è dedicata ad una funzionalità denominata ROCCAT Achievements Display o, più semplicemente R.A.D., che abbiamo avuto modo di apprezzare durante le precedenti recensioni.
Come potete osservare, si tratta di una simpatica applicazione che ricompensa con particolari badge determinati movimenti del mouse o combinazioni di pulsanti eseguiti.
Il driver compila una gran mole di dati, fornendo una elaborata statistica visualizzabile sulla parte sinistra della schermata.
Al raggiungimento di determinati obbiettivi o livelli, che vengono visualizzati nella parte destra della schermata, verranno assegnati dei premi che compariranno nella parte centrale.
Si tratta in definitiva di un sistema intelligente, e allo stesso tempo divertente, per mantenere traccia dei propri traguardi e confrontarli con i propri amici o compagni di team.
UPDATE/SUPPORT
Se necessitate di aggiornare il software o contattare il supporto ROCCAT, ecco un modo semplice e veloce per ottenere risposte e soluzioni ad eventuali problemi.