Test delle memorie - overclock
Per provare la capacità delle memorie a salire la logica utilizzata è stata la seguente:
-
con la tensione di alimentazione di default delle memorie 1,90 volt, e con i timings di targa 8-8-8-20 2T si è provato a cercare la massima frequenza operativa in totale stabilità del sistema;
-
con la tensione di alimentazione di 2,20 volt che costituisce un limite superiore per l'utilizzo delle memorie DDR3, oltre il quale la probabilità di rottura aumenta esponenzialmente, si è provato a vedere qual'era la massima frequenza operativa di stabilità con i timings il più possibile tirati.
Procedendo in questo modo i risultati ottenuti sono visibili negli screenshot seguenti:
SuperPI 32M (Windows XP) e 3DMark Vantage (Windows Vista) DDR3-1880 8-8-20-20 2T 1,9v Questa è la massima frequenza operativa stabile con tensione di alimentazione e timings di default, oltre questo valore di frequenza non si riusciva a chiudere il superPI 32M e i benchmark grafici. Con i settaggi di default le memorie sono state capaci di chiudere anche il 3DMark Vantage. Quindi si può concludere dicendo che la massima frequenza raggiunta in overclock dalle memorie con timings e voltaggio di default è pari a DDR3-1880 MHz. Questo corrisponde ad un overclock del 4,4% rispetto alla frequenza di default dichiarata che è un risultato di tutto rispetto. | |
SuperPI 32M (Windows XP) e 3DMark Vantage (Windows Vista) DDR3-2020 8-8-8-20 2T 2,2v Questa è la massima frequenza operativa stabile con tensione di alimentazione 2,20 volt, e timings di default, oltre questo valore di frequenza non si riusciva a chiudere il superPI 32M e i benchmark grafici. Con questi settaggi le memorie sono state capaci di chiudere anche il 3DMark Vantage. Quindi si può concludere dicendo che la massima frequenza raggiunta in overclock dalle memorie con tensione di alimentazione pari a 2,20 volt e timings di default è DDR3-2020 MHz. Questo corrisponde ad un overclock del 12,2% rispetto alla frequenza di default dichiarata che è un risultato eccellente. | |
SuperPI 1M (Windows XP) DDR3-2080 8-8-8-20 2T 2,2v Questa è la massima frequenza con la quale si è riuscito a chiudere un superPI 1M con 2,2 volt. |