3. Formati supportati, Firmware e File System
Formati supportati
Uno dei punti di forza del Patriot Box Office è sicuramente il vasto supporto ai più comuni formati audio/video, compreso il contenitore MKV, utilizzato per i contenuti ad alta definizione con codifica H.264.
Musica
- WMA, MP3, Real Audio (Ra), EAV, OGG, ACC, FLAC
Foto
- JPEG, BMP, PNG
Video
- [MPEG-1] MPG/MPEG/DAT,
- [MPEG-2] MPG/MPEG/VOB/ISO/TS/TP/M2TS,
- [MPEG-4] MP4/AVI/MOV, WMV9, FLA,
- [H.264/AVC] MKV/TS/AVI/MOV/M2TS,
- [DviX 3/4/5/6, Xvid] AVI/MKV,
- [Real Video 8/9/10] RM/RMVB
Sottotitoli
- SRT, SMI, SUB, SSA, ASS, IDX+SUB
Dal menu audio è possibile gestire quattro differenti modalità di riproduzione, in base al tipo di impianto a cui è collegato il PBO:
- HDMI LPCM (2 canali): da utilizzare quando collegato ad una TV
- HDMI RAW (5.1/7.1 canali): la codifica viene eseguita da un dispositivo esterno come un amplificatore
- SPDIF LPCM (2 canali): l’audio viene veicolato dalla connessione S/PDIF in modalità stereo
- SPDIF RAW (5.1/7.1 canali): la codifica viene eseguita da un amplificatore esterno collegato con un cavo S/PDIF
![]() | ![]() |
File System
Il Firmware del PBO Core è basato sul Kernel di Linux e può leggere/scrivere partizioni NTFS, EXT3 e FAT 32.
Il supporto NTFS è una caratteristica particolarmente gradita consentendo, infatti, di leggere tutti i dischi esterni formattati dai sistemi operativi Windows, senza dover utilizzare un file system dedicato.
L’unità interna non deve essere obbligatoriamente formattata dopo l’installazione, ma si può preservare il file system originale e le eventuali partizioni; di default il PBO usa il file system NTFS.
E’ possibile spostare file tra le varie unità a disco collegate e dalla rete locale ma, durante questo processo, non è purtroppo possibile utilizzare il PBO per la riproduzione di alcun contenuto video.
Firmware
Patriot è molto attiva nella produzione e nell’aggiornamento di nuovi Firmware per il PBO Core, le nuove versioni sono disponibili nella sezione download del sito del produttore.
L’aggiornamento è estremamente semplice e può essere eseguito dal menù di configurazione dell’unità, dopo aver scaricato l’aggiornamento su una penna USB formattata con il file system FAT32.
Questa operazione deve essere eseguita collegando il PBO Core alla TV con un cavo composito e non HDMI.
Sul forum del produttore americano è disponibile una sezione dedicata alla modifica e all’hack del firmware del PBO.
Queste versioni custom non sono supportate in alcun modo da Patriot, ma la vasta community che gira attorno a questo prodotto lo rende adatto anche agli utenti più appassionati, che cercano ulteriori funzionalità originariamente non previste da Patriot.