12. AS SSD Benchmark
Impostazioni
Molto semplice ed essenziale, AS SSD Benchmark è un interessante banco di prova per i supporti allo stato solido: una volta selezionato il drive da testare, è sufficiente premere il pulsante start.
Dal menu "Tools" possiamo scegliere una ulteriore modalità di test che simula la creazione di una ISO, l'avvio di un programma o il caricamento di un videogioco.
Risultati
AS SSD Main Test |
![]() | ![]() |
OCZ Trion 100 240GB | OCZ Trion 100 480GB |
AS SSD Copy Test |
![]() | ![]() |
OCZ Trion 100 240GB | Â OCZ Trion 100 480GB |
Sintesi lettura e scrittura
I risultati restituiti su AS SSD Benchmark, anche se non si avvicinano molto ai dati di targa, sono di buon livello per entrambi i drive in prova, soprattutto tenendo conto dell'utilizzo di dati incomprimibili.
I tempi di accesso del Trion 100 240GB sono notevolmente più alti rispetto a quelli fatti segnare dall'unità da 480GB che rientra, invece, nella media.
Sintesi test di copia
La velocità di copia espressa su AS SSD Copy Test è di ottimo livello e, stranamente, assistiamo ad una migliore prestazione del Trion 100 240GB, tranne che nella simulazione di caricamento di un gioco in cui è l'unità da 480GB ad avere la meglio.
Grafici comparativi
I risultati della comparativa in lettura sequenziale vedono nuovamente i nuovi drive di OCZ contendersi la prima posizione ed è il Trion 100 240GB che la spunta per un soffio.
Nei due restanti test in lettura è il Trion 100 480GB che riesce a spuntarla ed entrambi vanno ad occupare la zona intermedia della classifica.
Le risultanze dei test in scrittura sono di tutt'altro tenore, con le due unità che occupano posizioni contigue nella zona medio bassa della classifica sino a terminare in fondo al gruppo con il pattern 4kB-64Thrd, accusando un consistente gap dai drive concorrenti.
Quanto visto nel dettaglio di questi test si riassume in una ultima posizione per il Trion 100 240GB ed un più confortante quartultimo posto per il drive da 480GB.