6. Piattaforma di test
Data la densità di informazioni ottenibili con FCAT, abbiamo scelto di confrontare la NVIDIA GeForce GTX 980 Ti con le altre tre schede video che abbiamo ritenuto più significative per questa recensione, in relazione al rispettivo posizionamento sul mercato e alle prestazioni espresse:
- AMD Radeon R9 290X 8GB
- NVIDIA GeForce GTX 980
- NVIDIA GeForce GTX TITAN X
Per ogni test abbiamo riportato sia un grafico che include tutte le quattro schede in comparazione, sia ulteriori due contenenti il confronto tra il particolare modello in recensione e quelli di riferimento AMD e NVIDIA separatamente.
Da ultimo, abbiamo poi inserito un istogramma a barre relativo al frame rate medio ottenuto dalle schede alle diverse risoluzioni di test.
Per le soluzioni NVIDIA abbiamo utilizzato i driver GeForce 353.06 WHQL mentre per quelle AMD i Catalyst 15.5 Beta.
In alto potete osservare la nostra piattaforma di test aggiornata.
Componenti | Piattaforma di test | Sistema di cattura |
Processore | Intel Core i7-4930K | Intel Core i7-2600K |
Scheda Madre | EVGA X79 Dark | GIGABYTE GA-Z68X-UD7-B3 |
PCH | Intel X79 Express | Intel Z68 Express |
RAM | 16GB Dominator Platinum 2133MHz | 32GB Corsair Vengeance 1866MHz |
SSD | Corsair Force GS 480GB | OCZ RevoDrive 3 X2 - 240GB |
Alimentatore | Corsair AX1200i | Corsair AX860i |
Monitor | ASUS PB278 e PB287Q (4K) | Dell U3011 |
Un primo piano del sistema FCAT utilizzato per le prove.
Benchmark e ancora benchmark
Quando gioco su PC mi piace farlo al massimo, ovvero abilitando tutti i filtri e i miglioramenti della qualità dell'immagine possibili.
Da questa recensione abbiamo rinnovato il parco titoli introducendo Far Cry 4, the Witcher 3: Wild Hunt e GTA V, moderni titoli con una ricchezza grafica e di effetti al momento senza eguali sul mercato.
Prima di passare ai test veri e propri vorrei comunque invitarvi a esprimere la vostra opinione in merito ai nuovi titoli coinvolti, a quelli che vi piacerebbe vedere in un prossimo futuro e anche alla tipologia di impostazioni che gradireste venissero utilizzate.
Postate quindi liberamente nei commenti, la maggioranza vincerà (forse...).
Benchmark ed impostazioni
- Futuremark 3DMark FireStrike - Preset Extreme & Ultra
- Unigine Heaven 4.0 - Preset Extreme (1600x900)
- Crysis 3 - DirectX 11 - SMAA4X (2X in 4K) - Specifiche HW Massime (FCAT)
- Battlefield 4 - DirectX 11 - MSAA4X - Modalità Ultra (FCAT)
- The Witcher 3: Wild Hunt - DirectX 11 - Modalità Ultra - Post Processing High (FCAT)
- GTA V - DirectX 11 - MSAA2X - FXAA - Modalità Molto Alta (FCAT)
- Far Cry 4 - DirectX 11 - AA4X - Modalità Ultra (FCAT)
- Middle-Earth: Shadow of Mordor - DirectX 11 - Modalità ULTRA (FCAT con benchmark integrato)