Resident Evil 5

Prodotto da Capcom, Resident Evil 5 è l’ultimo capitolo della fortunata serie di survival horror. Il motore del gioco è basato su una versione modificata del MT Framework, l’implementazione della fisica è invece derivata da Havok Physics.

Abbiamo scelto questo titolo per analizzare il passaggio dalla modalità Anti Aliasing 4x a quella 8x, testando tutte le schede del lotto nelle due modalità.


NVIDIA GeForce GTX 480 e GTX 470 testate per voi 16. Resident Evil 5 - Analisi AntiAliasing 8x 1


NVIDIA GeForce GTX 480 e GTX 470 testate per voi 16. Resident Evil 5 - Analisi AntiAliasing 8x 2


Alla massima risoluzione di 1920x1200 la perdita di prestazioni, passando da AA4x a AA8x per le schede video basate su GF100, è parti al 12%, risultato di 6 punti migliore rispetto a quello fatto registrare dalla GTX 285 (-18%). A risoluzioni più basse la variazione oscilla tra il 5,5% e il 10% contro i 14-16% della generazione passata. Le schede ATI riescono a fornire ancora la miglior scalabilità perdendo solo il 4% di FPS abilitando i filtri. Complessivamente però, la GTX 480 risulta più veloce in entrambe le modalità rispetto alla HD 5870.