4. Nine Blade Design & VCN
Nine Blade Design
|
Particolare attenzione desideriamo dedicare a queste due caratteristiche fondamentali, che costituiscono, sostanzialmente le due maggiori innovazioni apportate alle ventola Noctua NF-P12.
Vi abbiamo già significato gli utilizzi per i quali questo nuovo articolo è stato specificamente studiato, per cui l'aumento del numero di pale si è reso necessario proprio per rispondere ad esigenze specifiche.La pressione statica, in parole povere la “forza” con la quale l'aria viene “spinta” è basilare per ottenere prestazioni significative in ambito raffreddamento di parti a contatto diretto con il flusso d'aria. In effetti un'altro degli utilizzi nei quali NF-P12 dà il meglio di se è, ad esempio, il montaggio della ventola in cabinet ove siano presenti griglie molto “fitte”. La maggior pressione esercitata dal flusso limita quindi l'effetto “freno” dato da fori piccoli o da disegni particolari che offrono poco “respiro”.
VCN (Vortex Control Notches)
Il significato del vocabolo è incavo, tacca o intaglio, nello specifico a forma di V. In effetti è quanto riscontriamo esaminando le pale della ventola. Ogni singola “lama” possiede due “tacche a V”. Vediamo quindi come agiscono sul flusso d'aria aiutandoci con immagini esplicative prelevate dal sito del produttore che andremo a commentare.
| Quali sono quindi i benefici apportati dal VCN? Nell'immagine vediamo come ogni tacca agisca ad altezze diverse rispetto al flusso (linea tratteggiata). |
Questo comportamento fa si che si creino più microvortici d'aria rispetto quelli di singola ampiezza prodotti da un profilo standard. | |
In questo modo non solo i vortici vengono ridotti di dimensioni, ma anche le frequenze del rumore vengono distribuite in un range più ampio e quindi più “gradevole” per l'udito. |