Sistema di prova
Scheda Madre | Asus P5K-E wifi |
CPU | Intel E6850 |
Memoria | CellShock Pc8000 (4 4 4 12 - 2.3V) |
Scheda video | Gigabyte GeForce® 8800GTS 320mb |
Dissipatore CPU | OCZ Vanquisher |
Dissipatore VGA | ZEROTherm HURRICANE HC-92 Cu 8800 |
Case | Banchetto EASY by DIMASTECH |
Ventole utilizzate | NANOXIA FX series |
Misurazione temperature | Termometro Nimex Ni-600 e sonda K posizionata sotto al chipset |
Software di stress | Prime 95 |
Metodologia di test
Per mezzo di Prime95 andremo a stressare il sistema prima con il dissipatore chipset originale e successivamente con NC-U6 per valutare le differenze in termini di prestazioni.
Tutti i test di prime 95 saranno eseguiti per un'ora registrando sia la temperatura di partenza, che la massima temperatura raggiunta al temine del test. Il tutto sarà eseguito secondo i seguenti step:
Cpu@Default |
|
CPU@3200 |
|
CPU@3600 |
|
CPU@3500 |
|
CPU@3240 |
|
Posizionamento della sonda
Aiutati dall'ottimo biadesivo Chomerichs Termattach T411, abbiamo fissato la sonda k del ns. termometro al di sotto del core del chipset. La parte in bianco che si nota nella foto di destra non e' altro che il T411 “spellicolato” da una sola parte.
Posizionamento della sonda. |