7. Conclusioni
Â
Nexus ha realizzato un prodotto per un pubblico giovane, proponendo soluzioni alternative come l'utilizzo di superfici fonoassorbenti.
Buona la gestione dei flussi d'aria, ben studiata e capace di mantenere il sistema con basse temperature anche dopo ore di utilizzo continuo.
Sotto l'aspetto estetico e strutturale il case è indiscutibilmente di buona fattura, ma alcune caratteristiche mancanti, considerato anche il prezzo a cui viene proposto, non gli consentono di "combattere" ad armi pari con la concorrenza.
Sono infatti assenti diverse features che ci saremmo aspettati di trovare, come i fori passa-tubo per impianti di watercooling o l'ormai usuale scasso sul tray della scheda madre per una facile installazione o rimozione di un dissipatore aftermarket.
Non è presente neppure una connessione USB 3.0, recente e sempre più diffuso standard di connettività , che può essere considerata una discriminante, in fase di acquisto del prodotto, da parte dell'utente.
Ci ha lasciato perplessi anche la decisione, da parte di Nexus, di usare un materiale plastico di non eccelsa qualità per la realizzazione dei dettagli esterni del prodotto; l'utilizzo interamente dell'acciaio sarebbe stata, a nostro avviso, la scelta migliore.
Il prezzo del Nexus Prominent 5 è di 89.90 euro, a nostro avviso troppo elevato, nonostante la presenza del materiale fonoassorbente, rispetto alla concorrenza che vanta soluzioni tecniche più evolute e materiali di qualità migliore allo stesso prezzo o poco di più.
Â
PRO:
- Design sobrio ed elegante
- Pannelli con superficie fonoassorbente
CONTRO:
- Predisposizione per sistemi a liquido mancante
- Nessuna porta USB 3.0
- Alcuni materiali utilizzati sono di qualità appena sufficiente
Si ringraziano Nexus e Drako.it per l'invio del sample oggetto della nostra recensione.
Â
Â