2. Visto da Vicino - Esterno
Â
![]() | ![]() |
Â
La parte superiore è realizzata interamente in plastica ed ospita l'I/O Panel, il pulsante di accensione ed una griglia di ventilazione, progettata per favorire l'espulsione dell'aria calda dal Prominent 5.
Quest'ultima non presenta alcun filtro, scelta piuttosto opinabile poichè permette alla polvere di depositarsi all'interno del case.
La parte inferiore, invece, è costruita in acciaio SECC e presenta una predisposizione per l'installazione di una ventola da 80mm a 140mm, al fine di aumentare il flusso d'aria in immissione.
Â
![]() | ![]() |
Â
L'I/O Panel è protetto da una finestra in plastica che si apre a libro e viene bloccata da una clip di gomma.
Per quanto riguarda le interfacce di connessione presenti, non è presente alcuna porta USB 3.0, scelta che ci saremmo aspettata per un case di nuova generazione, considerata la crescente diffusione di questo nuovo standard.
Le connessioni disponibili sono le seguenti:
- quattro porte USB 2.0;
- una porta firewire;
- un plug per le cuffie;
- un plug per il microfono;
- una porta eSATA.
Il tasto di reset risulta essere di piccole dimensioni, tali da non consentirne una accidentale e non desiderata pressione.
Il tasto di Power On, così come il LED di stato per l'attività degli Hard Disk, si illumina di blu quando il computer è in funzione.
Â
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Â
Nella zona frontale sono posizionati cinque bay da 5.25" in mesh metallica, che consentono l'ingresso dell'aria all'interno del cabinet, trattenendo però la polvere grazie ai filtri installati dietro di essi.
La parte posteriore offre una predisposizione per una ventola di grandezza compresa tra gli 80 ed i 120mm, e prevede l'installazione dell'alimentatore nella parte bassa, come ormai è prassi comune.
Risultano assenti i fori passa-tubo destinati ai sistemi di raffreddamento a liquido, soluzioni sempre più utilizzate da un'utenza Enthusiast in continua crescita.
I due pannelli laterali sono identici e adottano un design sobrio e lineare con impresso a sbalzo il logo Nexus.
Sugli stessi non vi è traccia di alcuna zona preforata, che consenta il montaggio di una ventola aggiuntiva, dal momento che al loro interno è installato materiale fonoassorbente.Â
Inquadrature da 3/4
Â
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Â
Le visuali a 45° danno risalto al design elegante e sobrio del Nexus Prominent 5, che si avvale di un'ottima verniciatura di colore nero, utilizzata sia per le parti esterne che interne dello stesso.
Â
Â