3.Close Up


Andiamo quindi ad esaminare alcuni dei particolari di questa mainboard di casa MSI.


Sistema di raffreddamento


MSI X58 Eclipse Plus - Anteprima Italiana 4.Close up 1 

MSI X58 Eclipse Plus - Anteprima Italiana 4.Close up 2 

Molto curato su questo modello il raffreddamento. Generose le dimensioni dei dissipatori che, per mezzo dell'unica Heat Pipe, si presentano in soluzione di continuità. Completamente passivo, si affida alla ventola della CPU ed ai flussi d'aria interni al cabinet per la dissipazione del calore. Su una scheda di questa “ classe” di prezzo avremmo gradito la presenza di almeno una ventolina, oppure della possibilità, offerta ormai da diversi produttori, di optare tra il raffreddamento passivo, attivo o a liquido almeno del Northbridge.


Pulsanti on board


MSI X58 Eclipse Plus - Anteprima Italiana 4.Close up 3 

MSI X58 Eclipse Plus - Anteprima Italiana 4.Close up 4 

Accensione, Reset, D-Led2, Green Power e OcDial i pulsanti disposti in basso a sinistra sul pcb. I più interessanti sono sicuramente il tasto e la “rotellina” OcDial. Per mezzo della pressione del tasto si attiva un sistema di overclock in tempo reale della CPU. Ruotando il registro è possibile innalzare la frequenza del BCLK e di conseguenza quella della CPU. Il sistema funziona perfettamente, senza nessun “intoppo” comune invece a diversi software che replicano la funzionalità.


Porte IDE/SATA


MSI X58 Eclipse Plus - Anteprima Italiana 4.Close up 5 

MSI X58 Eclipse Plus - Anteprima Italiana 4.Close up 6 

Vista la diffusione, ormai, di lettori ottici SATA, tutte le schede madri in commercio adottano una sola porta IDE (visible nella prima immagine e di colore nero, alla destra delle porte SATA). Il controller Jmicron JBM363 si occupa di quest'ultima e delle due porte e-SATA poste sul pannello I/O. Ben 10 le porte SATA controllate dal SouthBridge Intel ICH10. La disposizione delle stesse, scomodissima per la maggior parte dei case, favorisce il montaggio di schede video molto lunghe, non interferendo con quest'ultime.



I/O Back panel


MSI X58 Eclipse Plus - Anteprima Italiana 4.Close up 7 

Completa la dotazione di porte verso l'esterno:

2x PS2 Mouse e Tastiera

8x USB 2.0

1x IEEE 1394

1x e-SATA

2x LAN 10/100/1000 (RTL8111C)

Troviamo inoltre il pulsante per il reset CMOS allocato proprio sul pannello. Soluzione questa che molti produttori stanno adottando in luogo dell'ostico ed a volte irragiungibile Jumper posto sul pcb della scheda madre.

MSI X58 Eclipse Plus - Anteprima Italiana 4.Close up 8 

Il controller di rete (doppio) Realtek RTL8111C

Caratteristiche RTL8111C