9. Sintetici Memorie
I benchmark scelti sono: Everest “Benchmark cache e memoria”, MaxMem per la misura della banda passante in lettura e della latenza, e Sisoft Sandra 2010 “Larghezza di bandwidth memoria” per le misure della banda di memoria.
Everest utilizza un programma single thread per effettuare le misure di bandwidth, rispecchiando così le condizioni di funzionamento di un'applicazione single thread, MaxMemm è simile ad Everest e lo useremo come termine di paragone, mentre Sandra restituisce le reali condizioni di funzionamento di un'applicazione multi thread, utilizzando un motore multithreading per questo tipo di misure.
Le configurazioni di sistema utilizzate sono 3 :
- BCLK 200 X 20 (moltiplicatore) / memorie 1200 7-8-7-24 1T
- BCLK 200 X 20 (moltiplicatore) / memorie 1600 7-8-7-24 1T
- BCLK 200 X 20 (moltiplicatore) / memorie 2000 8-9-8-24 1T
Di seguito i grafici relativi alle misurazioni ottenute :
Bandwidth Everest / MaxMemm |
![]() |
Latenza Everest / MaxMemm |
![]() |
Bandwidth SiSoft Sandra |
![]() |
Essendo una applicativo multi-thread, Sandra fa registrare risultati superiori rispetto a Everest e MaxMemm.
I risultati sono ottimi, le perfomance aumentano in maniera crescente e sempre lineare, ciò significa che la MSI P55A Fuzion supporta pienamente le frequenze di CPU e memorie abbinate alle diverse latenze impostate, incrementando le prestazioni complessive del sistema.
![]() | ![]() | ![]() |