4. BIOS
Â
Il BIOS della MSI P55A Fuzion offre innumerevoli impostazioni che permettono un settaggio ottimale di qualsiasi parametro della scheda madre.
Il BIOS AMI della MSI P55A Fuzion offre 10 menù, 2 opzioni di caricamento dati di default e 2 opzioni di salvataggio/uscita.
Il menù Standard CMOS Features ci mostra i dispositivi SATA attualmente connessi, la data, l'ora e ci mette a disposizione un ulteriore sottomenù relativo alle informazioni di sistema.
Â
Advanced BIOS Features permette di modificare opzioni come il Quick Booting e il Logo Screen.
Integrated Peripherals consente l'attivazione del controller USB e la selezione delle modalità del controller SATA.
Â
Â
L'Hardware Monitor è molto importante per tenere sotto controllo la temperatura della CPU, del sistema, la rilevazione delle tensioni principali e la velocità delle ventole.
Â
Â
Â
Â
Veniamo ora al Cell Menù, in questa schermata possiamo trovare tutti i parametri necessari per l'overclock e la corretta impostazione del sistema.
CPU Specification e CPU Feature permettono di monitorare lo stato della CPU ed eventualmente disabilitare e abilitare parametri come HyperThreading e risparmio energetico.
Scorrendo più in basso troviamo le opzioni per modificare i valori di BCLK, memorie e tensioni.
La quantità di voci è importante, occorre una certa esperienza per poter impostare al meglio il proprio sistema e spremerlo sino all'ultimo MHz.
Le tensioni variano con step di +/- 0,006V permettendo un fine-tuning ottimale.
Come consiglia MSI stessa, non conviene mai arrivare alle tensioni indicate in rosso a meno di non sapere esattamente cosa si sta facendo, il rischio è quello di danneggiare irrimediabilmente qualche componente.
Â
Â
Nella schermata di sinistra vediamo la selezione manuale dei Timings relativi alle memorie che deve essere fatta su entrambi i moduli singolarmente.
La parte di destra invece, è il sottomenù M-Flash in cui è possibile ripristinare il BIOS o semplicemente aggiornalo.
Â
Â
Infine, sono previsti dei profili di salvataggio per memorizzare le impostazioni e poterle richiamare a piacimento.
Â
Â