12. Test Overclock BCLK e CPU

 

Siamo giunti finalmente alle prove di overclock.

In questa pagina analizzeremo il comportamento fuori specifica della scheda madre per quanto riguarda il Base Clock (BCLK) e la frequenza CPU. Per questo tipo di test abbiamo optato per il noto programma SuperPI in modalità 32M e 1M.

NB: in alcuni screen qualche valore di tensione può risultare molto alto, questo è dovuto ad un bug (innocuo) riscontrato nell'utilizzo del software Control Center di MSI.

 

Come screen d partenza vi proponiamo un 230MHz di BCLK, valore già difficilmente raggiungibile su molte schede madri presenti sul mercato:

230MHz BCLK SuperPi 32M - MSI P55A Fuzion
MSI P55A Fuzion & Lucid Hydra 12. Test Overclock CPU e BCLK 1 

 

Alla ricerca del limite... 240MHZ di BCLK: Superpi 32M.

 

240MHz BCLK SuperPi 32M - MSI P55A Fuzion
MSI P55A Fuzion & Lucid Hydra 12. Test Overclock CPU e BCLK 2 

 

Alla ottima frequenza di 250MHz di BCLK e 4500MHz di CPU Frequency abbiamo raggiunto il limite della nostra configurazione; siamo infatti riusciti a chiudere un Superpi 1M in tranquillità ma il fratello maggiore 32M non è andato a buon fine, bloccandosi al 15° loop.

La scheda madre è sicuramente in grado di reggere frequenze CPU molto più elevate ma il sistema di raffreddamento usato ci ha posto dei limiti.

 

250MHz BCLK SuperPi 1M - MSI P55A Fuzion
MSI P55A Fuzion & Lucid Hydra 12. Test Overclock CPU e BCLK 3 

 

Siamo molto soddisfatti dei risultati delle frequenza di Base Clock raggiunte dalla MSI P55A Fuzion.

Nella pagina successiva analizzeremo le frequenze delle memorie massime raggiungibili su questa promettente motherboard.

Â