3. PCB
Â
Power Design
Il cuore pulsante della MSI N480GTX Lightning è il suo PCB, un vero concentrato di tecnologia, pensato e progettato per il mondo dell’overclock.
![]() |
Â
MSI ha ridisegnato completamente la griglia di alimentazione della N480GTX Lightning, dividendo in due l’alimentazione della GPU e separandola da quella delle memorie. I due connettori PCI-E 8 pin alimentano le 12 fasi dedicate alla GPU, dividendo il carico in due blocchi da 6 fasi ciascuna. Il connettore PCI-E 6 pin alimenta invece le tre fasi dedicate alle memorie GDDR5. Il PLL, ovvero il generatore di clock della scheda video, è gestito da una fase dedicata, alimentata dal connettore PCI-E 16x 2.0.
![]() | ![]() |
Riportiamo una tabella di confronto tra il Power Design della Lightning e quello dei modelli reference.
MSI N480GTX Lightning | NVIDIA GTX 480 Reference | |
Fasi PWM GPU | 12 | 6 |
Connettori Alimentazione GPU | 8+8 Pin (compatibile 8+6 pin) | 8+6 pin |
Fasi PWM Memorie | 3 | 2 |
Connettore Alimentazione Memorie | 6 pin dedicato | Condiviso con Alimentazione PCI-Express |
Fasi PWM PLL | 1 | 0 |
Â
La scheda può gestire fino a 450 W in ingresso con 75 A di corrente ed erogare fino a 480 A alla GPU e 120 A alle memorie, valori decisamente impressionanti e raggiungibili solo in condizioni di overclock estremo con sistemi di raffreddamento ad azoto liquido.
![]() | ![]() |
Military Class Components
Tutti i condensatori della sezione di alimentazione della MSI N480GTX Lightning sono certificati secondo lo standard US Department of Defense MIL-PRF-39003L, garantendo la qualità del componente e una lunga aspettativa di vita anche in condizioni non ottimali. Tre tipologie di condensatori sono utilizzati su questa scheda video:
Hi-c CAP (Hight-Conductive Capacitor): Costruiti con Tantalio limitano fino a 15 volte il leakage ripetto ai condensatori solidi, fornendo corrente in uscita più stabile e aumentando l’efficienza del componente.
Solid CAP: Costruiti in Alluminio, sono simili ai tipici condensatori allo stato solido che da alcuni anni siamo abituati a vedere su schede video e schede madri di fascia alta. Garantiscono una lunga durata, basse temperature operative e un ridotto ESR (Equivalent Series Resistance).
Proadlizer: Questo è il componente più innovativo integrato nella N480GTX Lightning, ovvero un condensatore di nuova generazione caratterizzato da un basso profilo, un'elevata capacità (1000uF) e posizionato nella vicinanza della GPU e delle Memorie, per garantire una costante alimentazione a questi componenti. Quattro Proadlizer sono installati sulla scheda, tre per la GPU e uno per le memorie che sono visibili sul retro del PCB, attraverso le aperture della cover di protezione.
Altri componenti di rilievo presenti sulla scheda sono gli SFC - Super Ferrite Choke e CopperMOS.
I primi sostituiscono i normali nuclei di ferrite e sono in grado di gestire fino al 30% di corrente in più, migliorando l’efficienza del 10%.
I CopperMOS invece, sono una particolare tipologia di MosFet, caratterizzati dalla presenza di un doppio dissipatore in rame e dallo spessore particolarmente ridotto. I CopperMOS possono gestire il doppio di corrente rispetto ai MosFet tradizionali e sono del 20% più freddi a parità di TDP.
I layer del PCB sono studiati per avere una completa separazione delle linee di alimentazione di GPU e Memorie, seguendo il design delle fasi di alimentazione.
Â